L'Opera Alchemica in Frate Elia — Libro
Con la collaborazione di Paolo Galiano
Anna Maria Partini
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 8 ore 47 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 8 ore 47 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Da questo testo, frutto di un’appassionata ricerca filologica di manoscritti in diverse biblioteche, risorge la figura di un frate Elia alchimista, studioso appassionato, dedito con lo stesso entusiasmo alla preghiera e alla devozione sconfinata, ma anche all’assimilazione della scienza in tutte le sue forme, alchimia inclusa.
I documenti raccolti dalla Partini confermano che lo studio delle dottrine ermetiche (e alchemiche in particolare) è sempre stato una caratteristica d’ambito conventuale, per cui non è affatto azzardato affermare che l’alchimia, in ambito occidentale, è soprattutto “alchimia cristiana”, anzi cattolica, nel senso che buona parte delle centinaia di studiosi, ricercatori e “operatori” in ambito alchemico provengono dai conventi cristiani o da personaggi decisamente cattolici (ad esempio, Cristina di Svezia, Lullo, Paolo III).
Il testo si snoda in due parti: la prima, dopo aver presentato alcuni cenni biografici su frate Elia, tratta dell’alchimia attraverso la sua storia e le sue applicazioni, la seconda disquisisce sulla figura del francescano basandosi sulla lettura e lo studio dei suoi manoscritti.
- Un nuovo lavoro, a poco più di un anno dal libro su frate Elia, che approfondisce gli scritti del frate francescano con uno sguardo agli argomenti ermetici e spirituali che in precedenza erano stati solo accennati.
- La figura di frate Elia da Cortona sta suscitando, in questi ultimi anni, un rinnovato interesse e una ricerca metodica dei manoscritti originali o apocrifi a lui attribuiti.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 173 pagine da ritagliare - 14,5 x 22 |
Illustrazioni | 10 |
ISBN | 8827228187 |
EAN | 9788827228180 |
Lo trovi in | Libreria: #Alchimia |
MCR-NR | 149972 |
Avvertenze | Le pagine sono attaccate l'una all'altra e devono essere ritagliate con un taglierino |
Anna Maria Partini si dedica a ricerche storiche sull'ermetismo, soprattutto del Seicento. Ha portato alla luce e commentato gli scritti ermetici del Marchese di Palombara ("La bugia"), di F.M. Santinelli ("Sonetti alchemici"), della Regina Cristina di Svezia (Introduzione a "Lo specchio della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)