Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'ombra dell'Oriente Tenebroso — Libro

Ferdinand A. Ossendowski



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"L'ombra dell'Oriente tenebroso", pubblicato per la prima volta a Varsavia nel 1923, è una raccolta di appunti di viaggio sulla vita delle popolazioni della Russia estremo orientale e su quegli elementi misteriosi che determinarono il crollo dell'Impero zarista e della società civile tutta.

Rasputin, l'ambiguo consigliere della zarina, è solo uno dei tanti personaggi che hanno svolto, nell'ombra, un ruolo importante nella storia di questo paese.

In questo saggio, Ferdinand A. Ossendowski, con estrema chiarezza e una misurata dose di ironia, fornisce una chiave di lettura su quelle circostanze che permisero ai semi della Rivoluzione bolscevica di insinuarsi facilmente nel tessuto sociale di una Russia sempre in bilico tra paganesimo e misticismo cristiano, sciamanesimo e razionalità, idealismo filosofico e bestialità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arethusa Snc
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 188 - 14x21
ISBN 8896848083
EAN 9788896848081
Lo trovi in Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio #Narrativa italiana
MCR-NR 35645

Ferdinand Antoni Ossendowski nacque a Vitebsk (Polonia) il 27 maggio 1876; dopo aver terminato con profitto i corsi di chimica e fisica alla Sorbona, gli fu offerto di sovrintendere la sezione di chimica all’Esposizione Universale del 1900. I suoi studi di mineralogia lo fecero conoscere... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 13/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2012

Serie di aneddoti che riguardano la società zarista e il crollo di quest'ultima. Una lettura che spazia dallo storico al mistero, in perfetta sintonia con uno stile essenziale e chiaro da cui traspare un forte realismo a cui si aggiungono esperienze e vissuto quotidiano.

Articoli più venduti