Data di acquisto: 30/01/2020
Cercavo da tempo qualche testo valido per approfondire l'argomento stregoneria , ho acquistato questo più dello stesso autore "La femminilità al rogo". Interessante, esaustivo , illuminante...ma anche lettura dolorosa.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Un vero e proprio olocausto, un massacro perpetuato per secoli ai danni di donne innocenti, nel nome della chiesa Cattolica e delle sue credenze.
Sui Numeri di Donne uccise durante il periodo denominato Caccia alle Streghe si è da sempre cercato di minimizzare, a livello storico ufficiale, un qualcosa di colossale, durato almeno sei secoli.
In questo testo analizziamo le motivazioni, sempre e rigorosamente documentate, che ci hanno portato a effettuare una stima che lascia a dir poco sbigottiti.
Temi forti, che ci hanno costretto ad analizzare anche taluni aspetti realmente raccapriccianti di questa' vicenda, al fine di fornire a'Lettrici e Lettori strumenti di critica rigorosamente veritieri e riscontrabili.
Definire questo Genocidio l'Olocausto delle Donne ci è sembrato doveroso.
A loro Memoria.
"Molti carnefici divennero santi e ancora oggi i loro nomi compaiono sul calendario. E là gente, nella maggior parte dei casi, non si fa domande... Questi sono alcuni dei Santi della Chiesa. Le loro mani sono ancora sporche di sangue."
Giorgio Pastore
Marca | Anguana Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2016 |
Formato | Libro - Pag 128 - 15x21 |
ISBN | 8897621562 |
EAN | 9788897621560 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 118342 |
Fabio Garuti master in Germanistica presso la Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera, è consulente Fieristico internazionale, soprattutto area Mitteleuropa, si occupa attualmente di pratiche ipocatastali, non potendo più trascorrere lunghi periodo all’Estero per motivi familiari.... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/01/2020
Cercavo da tempo qualche testo valido per approfondire l'argomento stregoneria , ho acquistato questo più dello stesso autore "La femminilità al rogo". Interessante, esaustivo , illuminante...ma anche lettura dolorosa.