Data di acquisto: 26/10/2021
Buon libro per nuovi spunti
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
L'Italia è un paese dalle enormi potenzialità e ricchezze. Possiamo tutelare l'ambiente, garantirci abbondanza, prosperità, qualità della vita ed essere un esempio a livello mondiale.
Abbiamo le competenze, le capacità, la tecnologia: non ci manca nulla per far diventare il nostro paese un giardino fiorito.
Bisogna solo agire e farlo subito.
In questo libro l'autore fornisce gli elementi per realizzare un'Italia:
L'Italia alimentata da energie rinnovabili ed energeticamente autosufficiente
L'Italia autosufficiente a livello alimentare
Da dove iniziare nel concreto
Riabitare l’Italia
10 passi per compiere il cambiamento e realizzare il proprio progetto di vita e di lavoro
La fondamentale importanza della ricostruzione del concetto di comunità
Le enormi prospettive occupazionali nei settori ambientali: i passi essenziali, nel privato e nel pubblico
I piani di autosufficienza comunale
Interventi sugli edifici pubblici e privati dal punto di vista dell’involucro edilizio e dell’impiantistica
Formazione degli utenti che lavorano presso gli edifici pubblici e privati
Il gruppo Energy Busters, gli “acchiappa energia”. Poi Water Busters, Waste Busters, Food Busters….
Settore residenziale: Pronto Soccorso Energia – SOS Energia
Come “vendere” il risparmio energetico
Cittadini e rapporti con le ditte installatrici
Costituzione dei gruppi di acquisto collettivo energetico/ambientali per condomini, cohousing, abitazioni singole e altro ancora
Settore commerciale, terziario, associativo, sportivo e gruppi vari
Il settore industriale
Istituzione di “sportelli energia e ambiente” comunali
La formazione e l'informazione
Gemellaggi energetici
Interventi nelle scuole
Costituzione dei centri comunali per l’Energia e l’Ambiente
La costituzione di nuove realtà virtuose nel risparmio energetico e nell'autoproduzione
Le ESV, Energy Saving Valley, in ambito comunale
Orti collettivi e di quartiere
Riforestazione e food forest
Come può cambiare la mobilità
Durabilità, recupero, riuso, riparazione, riciclo e risparmio, come preservare risorse non infinite
La differente sorte dei rifiuti e le modifiche da introdurre a monte
Risparmio idrico
L'importanza della comunicazione e della oculata ricerca di finanziamenti
Come dare visibilità alle proposte e alle azioni
Uffici o personale degli enti locali dedicati alla ricerca di finanziamenti pubblici
Altri tipi di finanziamenti oltre a quelli pubblici
Collaborazione fra enti pubblici e cittadinanza attiva
Cooperazione a livello europeo
Volontà è azione
Un comune o una comunità possono agire: basta che lo vogliano
Come sarà l’Italia a emissioni zero
Ringraziamenti
Bibliografia essenziale
L’associazione Paea e le sue attività
Marca | Paea |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 107 - 12,7x19,7 cm |
ISBN | 180276738X |
EAN | 9781802767384 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Creare comunità |
MCR-NR | 201406 |
Paolo Ermani è formatore, agricoltore, scrittore, facilitatore, motivatore, consulente per progetti di pianificazione energetica, ambientale e lavorativa, presidente dell’associazione di promozione sociale non profit PAEA. Inoltre è tra i fondatori del giornale web Il... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/10/2021
Buon libro per nuovi spunti
Data di acquisto: 29/03/2022
Un libro interessante, che apre ad alcune riflessioni. Diciamo che credevo fosse indirizzato a chi volesse cambiare la propria vita ed abitazioni, con consigli pratici. Invece diciamo che è un po' una indicazione per strutture pubbliche, più che private. Dove non mi sembra, almeno nella maggior parte dei casi, si veda nulla.
Data di acquisto: 17/11/2021
Ho regalato il libro ed è stato giudicato interessante e istruttivo, offrendo anche tanti spunti di riflessione