L'Inutile Fardello — Libro
L'insegnamento di uno straordinario teologo controcorrente
Ortensio Da Spinetoli
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un pensatore libero e appassionato.
Una ricerca appassionata, paziente, vitale, mai paga di certezze stabilite una volta per tutte.
Questa è la teologia che ha praticato Ortensio da Spinetoli, uno dei più profondi e inascoltati teologi italiani. Isolato, processato dal Sant’Uffizio, allontanato dall’insegnamento per i suoi libri e le sue lezioni, Ortensio non ha mai gettato la spugna, convinto che leggere e interpretare i testi sacri non fosse questione di autorità ma di competenza.
Forte di questa consapevolezza, ha affrontato con coraggio e determinazione alcuni concetti teologici che sono un tabù per la maggioranza dei credenti.
Il “peccato originale” (di cui Gesù mai ha parlato), l’“ultima cena”, l’“eucarestia”, la “verginità di Maria”, il “sacrificio della messa”, la “mistica del patire”, le basi stesse della dottrina cattolica sono indagate da Ortensio da Spinetoli con il rigore e la profondità che solo uno spirito libero può avere.
Questo libro, un gioiello di sintesi e intelligenza che viene pubblicato postumo, è un omaggio alla teologia come impresa scientifica sempre aperta a nuove scoperte e brillanti intuizioni.
Un manifesto per un salutare rinnovamento teologico della chiesa, mai come oggi così necessario.
Una chiesa che per Ortensio è ancora ferma ai pensatori medievali.
In Appendice una lettera di Ortensio da Spinetoli a papa Francesco, del 20 settembre 2013, per la prima volta pubblicata in forma integrale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 85 - 12,5x19,5 |
ISBN | 8861909027 |
EAN | 9788861909021 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 136654 |
Padre Ortensio da Spinetoli (1925-2015) è stato Superiore provinciale dei frati cappuccini delle Marche. Entra nel seminario dei frati cappuccini di Jesi nel 1936, a undici anni, e nel 1949 è ordinato sacerdote. Studia a Friburgo, Innsbruck, Roma, Gerusalemme, e insegna, tra... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)