Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Intestino Felice — Libro

I segreti dell'organo meno conosciuto del nostro corpo

Giulia Enders


Nuova ristampa

Valutazione: 4.39 / 5 (66 recensioni 66 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,50
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)
Prezzo: € 8,07
Risparmi: € 1,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Che fascino l'intestino!

L'autrice con il suo entusiasmo ci trascina in un mondo che fino ad ora solo i medici specializzati erano grado di "digerire"! Ci fa quindi scoprire un organo del nostro corpo così importante e così funzionale al nostro benessere.

L'intestino è un organo pieno di sensibilità, responsabilità e volontà di rendersi utile. Se lo trattiamo bene, lui ci ringrazia. E ci fa del bene: l'intestino allena due terzi del nostro sistema immunitario. Dal cibo ricava energia per consentire al nostro corpo di vivere. E possiede il sistema nervoso più esteso dopo quello del cervello. Le allergie, così come il peso e persino il mondo emotivo di ognuno di noi, sono intimamente collegati alla pancia.

In questo libro, la giovane scienziata Giulia Enders ci spiega con un linguaggio accessibile, spiritoso e piacevole, unito ai disegni esplicativi della sorella Jill, quel che ha da offrirci la ricerca medica e come ci può aiutare a migliorare la nostra vita quotidiana. L'intestino felice è un viaggio istruttivo e divertente attraverso il sistema digestivo. Scopriremo perché ingrassiamo, perché ci vengono le allergie e perché siamo tutti sempre più colpiti da intolleranze alimentari.

Scopri tutti i segreti dell'organo meno conosciuto del nostro corpo!

Dicono del libro

La sua freschezza e la sua lingua così chiara funzionano decisamente meglio di molti paludati testi di medicina
Bild Der Wissenschaft

È straordinario il modo in cui la Enders riesce a spiegare contenuti scientifici rendendoli accessibili a tutti
Faz

Un libro comprensibile per tutti e molto, molto godibile
Brigitte

Questo libro abbatte l'ultimo tabù e, a giudicare dal successo, lo trasforma in un totem.
Antonio D'Orrico

Un libro godibilissimo, diventato meritatamente un cult
La Stampa

Mai un saggio "anatomico" era diventato tanto popolare. Un libro che spazza via segreti e dubbi su una parte fondamentale del nostro corpo, con un linguaggio chiaro e divertente.
Wired

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

1 - Che fascino, l'intestino!

  • Come funziona la cacca? ... e perché vale la pena domandarselo
    Mi siedo correttamente sul water?
  • L'anticamera del canale intestinale
  • La costruzione dell'intestino
    Quel "contorsionista" dell'esofago
    Quella borsetta sbilenca dello stomaco
    Il tortuoso intestino tenue
    Quel buono a nulla dell'intestino cieco e quel ciccione dell'intestino crasso
  • Quel che mangiamo veramente
  • Allergie, intolleranze e incompatibilità
    Celiachia e sensibilità al glutine
    Intolleranza al lattosio e al fruttosio
    Una piccola lettura sulle feci

2 - Il sistema nervoso dell'intestino

  • Come i nostri organi trasportano il cibo
    Occhi
    Naso
    Bocca
    Faringe
    Esofago
    Stomaco
    Intestino tenue
    Intestino crasso
  • Reflusso acido
  • Vomito
    Perché vomitiamo e che cosa possiamo fare per evitarlo
  • Stitichezza
    Lassativi
    La regola dei tre giorni
  • Cervello e intestino
    Come l'intestino influenza il cervello
    Intestini irritati, stress e depressione
    Dove si forma l'Io

3 - Il mondo dei microbi

  • L'essere umano come ecosistema
  • Il sistema immunitario e i nostri batteri
  • Lo sviluppo della flora batterica intestinale
  • La flora batterica di un adulto
    I geni dei nostri batteri
    I tre tipi intestinali
  • Il ruolo della flora intestinale
    I batteri possono farci ingrassare? Come? Tre ipotesi
    Colesterolo e batteri intestinali
  • Teppisti - batteri cattivi e parassiti
    Salmonelle con cappello
    L'Helicobacter: "l'animale domestico" più antico dell’umanità
    Toxoplasma - impavidi passeggeri dei felini
    Vermi dei bambini o ossiuri
  • Pulizia e batteri buoni
    La pulizia nella vita quotidiana
    Antibiotici
    Probiotici
    Prebiotici

Ringraziamenti

Bibliografia - Fonti più importanti

Scheda Tecnica
Marca Marsilio
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 268 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Settembre 2019
ISBN 8829702005
EAN 9788829702008
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota
MCR-NR 170274
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Tutto dipende da ciò che mangiamo - Estratto da "L'Intestino Felice"

Leggi l'introduzione del libro di Giulia Enders e scopri come la salute dell'intestino sia uno dei fattori che più influenzano la nostra vita e la nostra salute

Sono venuta al mondo con parto cesareo e non sono stata allattata. Questo fa di me un caso esemplare del panorama intestinale del XXI secolo. Se allora avessi saputo qualcosa di più sull'intestino, avrei potuto scommettere su quali...

Continua a leggere: Tutto dipende da ciò che mangiamo - Estratto da "L'Intestino Felice" ›

Giulia Enders (1990)  è una delle voci più brillanti e originali della divulgazione scientifica europea. Si divide fra Mannheim e Francoforte. Frequenta un dottorato di ricerca presso l'Istituto di Microbiologia e Igiene ospedaliera di Francoforte sul Meno. Per due volte ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 66 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARCO C.

Recensione del 23/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2025

Il libro è una fonte di informazioni importante e molto efficaci. È molto scorrevole, si legge benissimo. Ci sono tanti consigli da mettere in pratica, che offrono risultati concreti. Il nostro attuale stile di vita ci consuma più velocemente di quanto noi ci rendiamo conto. Occorre una presa di coscienza netta e decisa, al fine di vivere una vita migliore sia per noi stessi che per le altre persone vicine.

Stefania V.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2024

Il secondo cervello, una guida chiara e divertente con molti consigli utili e con le nuove ricerche. Consigliatissimo

Roberta Marchei M.

Recensione del 22/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2023

Libro carino e argomenti trattati in modo semplice. Concetti esposti chiaramente....decisamente una lettura carina

Valentina P.

Recensione del 04/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/02/2023

Lo sto ancora leggendo e per il momento mi piace parecchio: argomento super interessante che l'autrice tratta in maniera simpatica rendendolo davvero accessibile a tutti. Da leggere

Nicoletta pompa P.

Recensione del 07/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2021

L'autrice con ironia e semplicità ci introduce nel meraviglioso mondo del nostro intestino. La grafica è bellissima: lo consiglio veramente a tutti.

Alessandra D.

Recensione del 10/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2021

Me lo hanno regalato e lo sto leggendo. Trovo che il modo di scrivere sia veramente chiaro e semplice, per fare arrivare il messaggio importantissimo che dobbiamo avere cura di noi stessi. Ho trovato conferme di informazioni che già conoscevo leggendo le vs. riviste e trasmissioni televisive che curano la salute. Brava dottoressa!

Riccardo S.

Recensione del 12/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2020

Leggo regolarmente libri contenenti nozioni mediche "non-convenzionali", ed oramai non è facile per me trovare libri con un contenuto nuovo. Questo libro mi ha fornito invece preziose nozioni sul funzionamento del nostro intestino e sui suoi abitanti, che possono svolgere sia funzioni utili che dannose per noi a seconda di cosa mangiamo. Il libro è ben scritto e contiene numerosi disegni, che pur essendo un po' naif sono utili e simpatici.

Paola S.

Recensione del 18/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2020

Se pensate di annoiarvi tra batteri, prebiotici e funzionamento degli organi interni vi sbagliate. L'autrice è sempre piacevole nonostante i temi trattati siano affrontati dal punto di vista scientifico e medico; è un'interessante viaggio alla scoperta di un organo trascurato fino a qualche anno fa ma la cui conoscenza si sta dimostrando fondamentale per prevenire e curare tante patologie. Lo consiglio vivamente.

VANDA C.

Recensione del 10/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2019

Libro con informazioni molto interessanti , spesso raccontate in modo talmente simpatico e divertente.

GENOVEFFA P.

Recensione del 16/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2019

l'intestino questo sconosciuto e il cuore della salute

Francesca F.

Recensione del 09/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2019

Bel libro di facile lettura.

Nobilia Daniela N.

Recensione del 03/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2018

Divertente, abbastanza interessante, alcune informazioni veramente utili

Marco L.

Recensione del 10/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2018

Temi vasti e complessi trattati con semplicità, mi è piaciuto molto

Marco I.

Recensione del 03/08/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 03/08/2018

Non è il mio genere, preferisco qualcosa di più scientifico, magari proposto in modo semplice, non essendo io medico, ma questo proprio non mi è piaciuto

Marco F.

Recensione del 26/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/03/2018

un brava per il tentativo di rendere chiaro un argomento complesso e vario, oggi ci sono testi migliori e più bibliografati, ma ...per cominciare può andare.

Andrea T.

Recensione del 19/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2017

Scopri dettagli interessantissimi

Nadia R.

Recensione del 13/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2017

Testo divulgativo adatto a tutti, il che comporta pregi e difetti in base a cosa ci si aspetta... chi si aspetta grandi approfondimenti è meglio che cambi lettura. Mi ha molto colpita la scrittura fresca e frizzante dell'autrice, lo si legge in un attimo ed è davvero un libro che genera buon uomore, grazie anche alle fantasiose illustrazioni!

ELENA F.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2017

Un libro da leggere assolutamente.

Erika B.

Recensione del 03/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2017

Regalato al mio papà che ha da una vita ha problemi intestinali mai risolti con la medicina "tradizionale"... spiega bene è facilmente comprensibile e leggibile e insegna tante cose utili che possono davvero aiutare.... lo consiglio a tutti coloro che hanno questo tipo di problemi.

Stefania F.

Recensione del 29/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2017

E' un libro che mi hanno consigliato e che ora io mi permetto di consigliare perché è veramente bellissimo. Tratta l'argomento in modo completo, ma con tono semplice e divertente, tanto che potrebbe leggerlo anche un bambino. Ma grazie a questo gli argomenti sono chiari e soprattutto rimangono impressi.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti