Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'insegnamento Spirituale di Ramana Maharshi — Libro

Carl Gustav Jung, Sri Ramana Maharshi



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume è costituito da una serie di domande e risposte sui problemi spirituali essenziali. Ma queste risposte di grande chiarezza, logica e semplicità, possono realmente essere considerate uno dei più alti ed ispirati insegnamenti spirituali per l'uomo di ogni tempo.

"Ramana Maharshi è figlio dell'India nel senso più vero del termine: una figura di autentico maestro il cui insegnamento è costituito dalla sua vita.

L'identificazione del Sé con Dio così viene formulata da Sri Ramana è un'intuizione propriamente orientale: per l'indiano è fuori discussione che il Sé in quanto principio spirituale non differisce da Dio e, dal momento che l'uomo risiede nel Sé, non solo è parte di Dio, ma è Dio stesso

Ramana non lascia dubbi in proposito.

Pratiche orientali e misticismo occidentale hanno, in fondo, il medesimo fine: l'attenzione si sposta dall'Io al Sé, e dall'uomo a Dio.

Ciò significa che l'Io si annulla nel Sé e l'uomo in Dio.

La via e l'insegnamento di Sri Ramana non valgono solo per l'India, ma per tutto il mondo occidentale; costituiscono una testimonianza di enorme interesse umano, ma anche un messaggio ammonitore ad un'umanità che rischia di perdersi nel caos della propria incoscienza e mancanza di autocontrollo".

dalla "Prefazione" di C.G. Jung

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Settembre 1992
Formato Libro - Pag 160 - 13,5x21,5
ISBN 8827201173
EAN 9788827201176
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Ramana Maharshi #Carl Gustav Jung
MCR-NR 43773

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Ramana Maharshi (30 dicembre 1879 – 14 aprile 1950) è stato un mistico indiano ed un maestro dell'Advaita Vedānta del XX secolo. È uno dei saggi più celebrati in India. Dall'età di 17 anni visse la sua vita ai piedi del monte Arunachalla (nelle vicinanze della città di Tiruvannamalai),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 30/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2022

Il libro è scritto sotto forma di domande e risposte e questo dà modo di soffermarci e riflettere su un tema piuttosto che un altro a seconda delle situazioni personali dei lettori. La semplicità con la quale Maharishi affronta temi profondi apre il cuore! È un libro che offre tanto ma nel leggerlo non si ha l’impressione di un accumulo di nozioni quanto piuttosto un “alleggerimento”, uno spogliarsi di ciò che ci offusca e ci appesantisce. Credo sia una delle letture fondamentali per chi sta compiendo un cammino di crescita spirituale

Francesco N.

Recensione del 31/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2018

finalmente ho letto qualcosa di ramana maharashi e come suggerito dalle recensioni su macrolibrarasi mi è davvero piaciuto. questo testo infonde calma e semplicità, lo rileggerò più avanti perché come tutti i libri potenti hanno sempre nuovi messaggi da farmi scoprire

Patrizia M.

Recensione del 04/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2017

Un libro dove tra le righe viene lasciato ampio spazio alla deduzione individuale e che risalta la figura mistica e ermetica di un insegnate silenzioso ma profondo. Un inno alla consapevolezza del Sé come Fonte ed Origine. Da leggere per rientrare nel vero senso del Sacro dopo aver vagabondo nel mondo new age

Articoli più venduti