L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini — Libro
Edizione riveduta e aumentata
Alessandro Boella, Antonella Galli
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Chi era Gurdjieff, il maestro di danze armeno che portò in Occidente "la via dell'uomo astuto", un insegnamento sconosciuto che doveva dare all'uomo la consapevolezza del suo stato di sonno, unica condizione per il suo successivo risveglio?
Dalla morte di Gurdjieff le scuole di quarta via sorsero ovunque nel mondo, molto spesso travisando l'insegnamento originario. Alessandro Boella e Antonella Galli affrontano la filosofia e la dottrina del più discusso e affascinante dei maestri spirituali.
Perché leggere questo libro
- per avvicinarsi all'opera e alla filosofia di Gurdjieff.
- per approfondire il sistema della quarta via.
- per muovere i primi passi all'interno della dimensione spirituale delle cose.
Dalla quarta di copertina
A cavallo fra il XIX e il XX secolo, prima degli sconvolgimenti storici che avrebbero cambiato la faccia del mondo, alcuni individui, i Cercatori di Verità, partirono per una serie di viaggi nel cuore dell'Asia con un preciso scopo: trovare la Conoscenza oggettiva e trasmetterla a persone idonee.
Il più autorevole di loro era Georges Ivanovic Gurdjieff, nato nel 1877 ad Alexandropol da padre greco e madre armena.
Ebbero successo nella loro impresa: la fonte della Conoscenza fu trovata, e Gurdjieff organizzò un tentativo per trasmetterla al mondo occidentale. L'esperienza fu esaltante ma poco conclusiva; dopo la morte di Gurdjieff i suoi allievi credettero di poter continuare il suo insegnamento fondandosi «su ciò che egli aveva fatto e detto, ma non su ciò che sapeva».
Infatti egli aveva trasmesso solo una piccola parte della sua conoscenza, mentre il resto è contenuto in linguaggio allegorico nei suoi scritti.
Spesso acquistati insieme
L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
Note
Bibliografia critica alquanto selettiva di e su G. I. Gurdjieff
Note biografiche
Apparato iconografico
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 105 - 12x19 cm |
Illustrazioni | Apparato iconografico con fotografie dell'epoca in b/n |
ISBN | 8899684561 |
EAN | 9788899684563 |
Lo trovi in | Libreria: #Gurdjieff #Crescita spirituale |
MCR-NR | 167978 |
Alessandro Boella e Antonella Galli sono una coppia di liberi ricercatori italiani che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'esoterismo, in quanto "aspetto spirituale del mondo".Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, che fanno parte di... Leggi di più...
Antonella Galli e Alessandro Boella sono una coppia di liberi ricercatori italiani che hanno dedicato la loro vita allo studio dell'esoterismo, in quanto "aspetto spirituale del mondo".Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, che fanno parte di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)