L'Infinito Universo e i Mondi — Libro
Giordano Bruno
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Risparmi: € 0,75 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 19 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 13 ore 19 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«L'unica, vera religione di Giordano Bruno era l'infinità dell'universo: è questa l'ispirazione che segnò il suo percorso filosofico ed esistenziale, al punto di diventare un vero e proprio dogma da difendere a tutti i costi.
È la religione all'insegna della quale si svolse una peregrinatio scandita da continui scontri con pedanti e teologi. Per difenderla, a un certo punto decise di affrontare il rogo, perché tradirla avrebbe significato annullarsi come uomo e come filosofo, ammettere l'inutilità di tutte le dispute affrontate. [...]
Fu proprio per difendere le teorie astronomiche, che in questa quarta opera italiana scandaglia in profondità, che Giordano Bruno affrontò la morte.
Per confutarle, gli eminenti rappresentanti della gerarchia ecclesiastica non misero in campo argomenti filosofici, ma soltanto teologici, e non in una disputa ad armi pari, bensì come intimazione categorica e ineludibile.
Non fu, dunque, il martire del libero pensiero a salire sul rogo, ma il martire dell'infinità dei mondi, ed è per non abiurare quest'idea che egli non solo non accettò il pentimento, ma neppure il principio che dovesse pentirsi di qualcosa.»
(dall'introduzione di Guido del Giudice)
Spesso acquistati insieme
Marca | Di Renzo Editore |
Data pubblicazione | Luglio 2025 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15x21 cm |
ISBN | 8883235371 |
EAN | 9788883235375 |
Lo trovi in | Libreria: #Personaggi italiani |
MCR-NR | 687372 |
Filippo Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600) è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano, condannato al rogo dall’ Inquisizione cattolica per eresia. Tra i punti chiave della sua concezione filosofica, che fondeva neoplatonismo e arti mnemoniche con influssi ebraici e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)