Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Infinita Curiosità — Libro

Breve viaggio nella fisica contemporanea

Vincenzo Barone, Piero Bianucci




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il mondo della fisica dell'ultimo secolo è un vero concentrato di novità e idee che hanno rivoluzionato completamente il modo in cui vediamo la nostra realtà.

Nel corso del Novecento, due formidabili teorie fisiche, la relatività e la meccanica quantistica hanno ampliato i confini dell'Universo noto, nell'immensamente grande e nell'estremamente piccolo.

Percorrendo i gradini della scala cosmica, tra simmetrie e paradossi, ipotesi e osservazioni, L'infinita curiosità offre una panoramica dei temi più affascinanti della fisica contemporanea e dei suoi protagonisti. Una narrazione rigorosa ma allo stesso tempo coinvolgente, arricchita da splendide immagini, ci condurrà fino alle frontiere delle attuali conoscenze.

Potremo andare oltre?

L'avventura della ricerca continua ed è raccontata nelle pagine di questo libro. Gli autori, un fisico e un divulgatore, ci accompagnano in un viaggio su e giù per l'Universo, dal grande al piccolo, dalle parti al Tutto.

Punti di riferimento lungo il percorso sono le scoperte di Tullio Regge, uno degli scienziati più creativi dell'ultimo secolo. Regge riteneva che il cammino verso l'immenso, il minuscolo e il profondo non avesse fine... proprio come la curiosità umana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Dedalo
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 191 - 20 x 20 cm
ISBN 8822057015
EAN 9788822057013
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 145967

Vincenzo Barone insegna fisica teorica all'Università del Piemonte Orientale ed è socio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Fa parte del comitato scientifico di "Asimmetrie", rivista dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Collabora con Il Sole 24 Ore - Domenica e Sapere. Ha... Leggi di più...

Piero Bianucci è il pianetino 4821 in orbita tra Marte e Giove. Glielo ha intitolato la International Astronomical Union per i suoi quarantanni di lavoro nella divulgazione scientifica. Torinese, laurea in filosofia, opinionista a La Stampa, ha scritto una trentina di libri di astronomia,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti