Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'inferno è Una Buona Memoria — Libro

Michela Murgia



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quanto somiglia Cabras, Sardegna, paese natale di Michela Murgia, ad Avalon, Britannia, luogo mitico legato a Re Artù? Come Morgana, Igraine e Viviana, le “Signore del Lago”, hanno il potere di sollevare le nebbie con le loro parole, influenzare e curare le vite dei cavalieri della Tavola Rotonda, così Michela Murgia, nata in mezzo alle acque di Cabras, ha il potere di sollevare le nebbie intorno alle storie e alle idee che stanno alla base dei suoi romanzi e dei suoi saggi: la versione delle donne, la versione degli uomini, la versione di Dio.

In un viaggio che comincia in mezzo al mare e in mezzo al mare ritorna, Michela Murgia, una delle maggiori scrittrici italiane, racconta come e perché è diventata femminista, come e perché ha cominciato a temere le gerarchie religiose, come e perché non ha mai smesso di giocare di ruolo nel mondo magico di Lot, come e perché certi libri che ci hanno fatto crescere, in effetti, li abbiamo mangiati più che letti, e soprattutto come e perché creare ogni giorno il mondo che ci circonda è un gesto politico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Marsilio
Data pubblicazione Agosto 2018
Formato Libro - Pag 118 - 12 x 18 cm
ISBN 883172990X
EAN 9788831729901
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 160709

Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel 2006 ha pubblicato Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. Ha pubblicato nel 2008 Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede, nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 11/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2021

Io adoro i suoi libri ed e racconti, il suo modo di scrivere. Io che non ho ancora letto le nebbie di Avalon, ora lo farò, ma il libro, anche se la base di partenza è quella, affronta i temi del femminile, del femminismo, dell'incontro tra uomini e donne in un mondo così cattolico, raccontato sempre con magia, lucidità, ironia. Un libro da leggere, e da passare parola.

PAOLA M.

Recensione del 13/03/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/02/2019

Solo per il significato del titolo vale la pena acquistarlo. Se hai amato Le nebbie di Avalon, è interessante scoprire il punto di vista dell'autrice

Articoli più venduti