Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Indipendenza della Catalogna — Libro

Storia di una secessione annunciata

Joan Verdera




Prezzo di listino: € 7,00
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 1,05 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un'analisi storica e sociale del perchè della tentata successione catalana.

Il capolavoro del regime ‘democratico’ spagnolo è stato quello di tenere celata per decenni la questione catalana all’opinione pubblica internazionale.

Manifestazioni con milioni di partecipanti, partiti indipendentisti al governo della regione autonoma (“Generalitat”) e una richiesta di autonomia più forte, dapprima votata dal Parlamento di Madrid e poi annullata dalla Corte Costituzionale su precisa richiesta del Partito Popolare.

Quest’ultimo, oggi più che mai erede della concezione nazionalista del ‘Regno di Spagna” in nome della quale Francisco Franco instaurò la più longeva dittatura militare d’Europa.

Oggi che la questione Catalana esplode, oggi che il Popolo Catalano, compattamente, si riversa nelle strade per richiedere, in maniera non violenta, l’Indipendenza della propria Nazione, la Monarchia spagnola mostra al mondo la sua reale natura di Stato occupante, cercando inutilmente di impedire un libero referendum, sequestrando le urne e bastonando gli elettori.

Tutti i tentativi della Generalitat di far valere le proprie ragioni, ossia, in due parole, la ‘volontà popolare’ si scontrano con i poteri forti (UE, Banche, Chiesa, Industria), che nello status quo prosperano e guadagnano.

La questione catalana è un esempio perfetto di come la morale, l’etica, la Giustizia, i desideri e gli interessi di interi popoli siano ostaggi delle élites dominanti.

Il Diritto all’ autodeterminazione dei popoli è solo un optional, da sostenere quando fa comodo, e da osteggiare in caso contrario.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 57 - 15x20,5
ISBN 8898884710
EAN 9788898884711
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Critica sociale
MCR-NR 148871

Joan Verdera, indipendentista catalano, è docente di Analisi Matematica presso l’Università di Barcellona. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti