L'Incredibile Plantoide — Libro
e i super poteri del regno vegetale
Barbara Mazzolai, Chiara Valentina Segrè
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Risparmi: € 2,39 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 17 ore 9 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 17 ore 9 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che ricorda l'ingegnosità di Madre Natura. Lei ha preceduto tutte le invenzioni, lei è la nostra musa, la nostra fonte.
Un racconto di fantasia tratto da una storia vera: tutte le tecnologie citate all'interno del libro sono reali. L'autrice ci introduce nel mondo della robotica bioispirata: una disciplina che unisce biologia e ingegneria per sviluppare macchine da usare a partire dal campo domestico fino a quello spaziale, tutelando al massimo l'ambiente.
Una storia tra le meraviglie della scienza botanica, per conoscere le incredibili caratteristiche delle piante e scoprire quale fonte di ispirazione sia il regno vegetale per la tecnologia umana.
Barbara, Vittorio e Samira, i tre giovani protagonisti di questo racconto, si intrufolano per caso in un centro di ricerca high-tech fino a imbattersi nell’incredibile Plantoide: un robot-pianta che spiega loro come le innovazioni tecnologiche siano spesso ispirate dalla natura, nelle sue molteplici manifestazioni, a volte così incredibili da sembrare quasi dei "superpoteri".
Scortati dal nuovo compagno di avventure, i tre amici scoprono moltissime informazioni sul mondo vegetale, dal ciclo di vita delle piante alla loro “intelligenza distribuita”, dalle sofisticate architetture celate nel verde alle infinite connessioni presenti nel terreno di un bosco, dalle coltivazioni nello spazio alle future batterie elettriche vegetali.
La scienziata italiana ideatrice del Plantoide, Barbara Mazzolai, e la divulgatrice e scrittrice per ragazzi Chiara Valentina Segré danno voce a questo fantastico robot ispirato alle reali e più avanzate tecnologie legate alle piante, per raccontare le incredibili capacità e opportunità offerte dai vegetali.
Spesso acquistati insieme
Marca | Editoriale Scienza |
Collana | A tutta scienza |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 61 - 23,5x29,5 cm - cartonato |
Illustrazioni | a colori, dell'illustratrice Veronica Carratello |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | 8+ |
ISBN | 8893931850 |
EAN | 9788893931854 |
Lo trovi in | Libreria:
#Scienze e tecnologia
Mamma e Bimbo: #Scienze e tecnologia |
MCR-NR | 206750 |
Barbara Mazzolai, biologa con un Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Microsistemi e un Master Internazionale in Eco-Management alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dirige il Centro di Micro-Biorobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Pontedera. Nel 2015 Robohub, la... Leggi di più...
Chiara Valentina Segré è nata trent'anni fa a Milano. Biologa e ricercatrice, è anche divulgatrice scientifica. Il suo primo libro, l'albo illustrato "Gedeone" (Edizioni il Gioco di Leggere), è uscito nel 2010. Nel 2011 ha partecipato alle antologie benefiche... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)