Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Incredibile Cena dei Fisici Quantistici — Libro

Gabriella Greison


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 41 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 41 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell’epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio.

C’è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un’aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir…

eccelse e brillanti, ma anche uomini e donne con le loro debolezze e le loro piccole manie, che questo romanzo ci restituisce a pieno, mescolando abilmente Storia e storie, realtà e fantasia, fisica e pettegolezzi. Partendo da un fatto storico, Gabriella Greison conduce il lettore a quella tavola, tra porcellane finissime e luci sfavillanti, camerieri compassati e ottimo cibo, facendogli ascoltare le chiacchiere che si intrecciano da una sedia all’altra, e soprattutto l’acerrima discussione sulla fisica quantistica tra Einstein e Bohr, punto cruciale nella storia della disciplina.

E così, tra una portata e l’altra, travolti dalla narrazione in presa diretta, ci troviamo come per magia a capire concetti complessi, ascoltandoli direttamente dalla voce di chi li ha ideati. E al termine di questa davvero incredibile cena, ci alziamo anche noi dal tavolo, divertiti e più colti di quando ci siamo seduti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 269 - 14x21 cm - cartonato
Nuova Ristampa Marzo 2018
Formato copertina cartonato
ISBN 886918899X
EAN 9788869188992
Lo trovi in Libreria: #Fisica Quantistica
MCR-NR 152102

Gabriella Greison è fisica, giornalista e scrittrice. Si è laureata in fisica nucleare a Milano, ha lavorato all'Ecole Polytechnique di Parigi e nei laboratori del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Ha creato trasmissioni di divulgazione scientifica, come "42 – la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena Bar. B.

Recensione del 29/12/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/11/2023

Nel risvolto di copertina si legge: " Partendo da un fatto storico, G. Greison conduce il lettore a quella tavola, tra porcellane e luci sfavillanti....facendogli ascoltare le chiacchiere che si intrecciano da una sedia all'altra". L'idea di romanzare la cosa è molto carina, il libro procede bene e si legge in scioltezza. Sicuramente bisogna avere interesse per questi argomenti e conoscere un minimo i personaggi di cui si parla per apprezzare l'esercizio stilistico. Io ho dato un voto nella media. Mio padre che me lo aveva chiesto espressamente (86 anni!) lo ha apprezzato molto.

Articoli più venduti