Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Inconscio del Bambino — Libro

Dal sintomo al desiderio del sapere

Hélène Bonnaud




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Hélène Bonnaud offre una lettura vivida dei concetti della psicoanalisi, accessibile ai genitori così come alle figure professionali che si occupano di infanzia.

Il bambino rappresenta oggi un meraviglioso ideale.

Quando però non soddisfa più le aspettative dei genitori, crea problemi.

Le tecniche comportamentali riducono il sintomo a una disfunzione, mentre la psicoanalisi gli attribuisce una dimensione di verità e lo recepisce come una manifestazione dell’inconscio.

Cos’è l’inconscio del bambino? Cosa ci dice sul posto del bambino all’interno della sua famiglia?

Lo psicoanalista invita a raccontare ciò che accade senza giudicare né gli adulti né i bambini, coinvolti nella storia dei loro genitori.

Raccontare questi legami ha delle conseguenze su ciò che il bambino vive, desidera, ma anche sulla sua famiglia.

Liberato dai nodi che l’ostacolano, ritrova la libertà di scegliere la sua vita e di relazionarsi agli altri.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Jacques-Alain Miller

Premessa

I. Il bambino, posta in gioco della modernità

  • Il bambino, un sogno per tutti?
  • Famiglia ideale, famiglia sintomo
  • Trasparenza in trompe-l’oeil
  • Ritorno del bastone e della carota
  • Luoghi per la parola
  • Desiderio di bambino
  • Maternità
  • Il bambino rimedio
  • Un posto nella storia familiare
  • Una dipendenza vitale
  • Il romanzo familiare
  • Soggetto di diritto, oggetto di misure
  • Scegliere la psicoanalisi lacaniana
  • L’inconscio, la parola, il tempo
  • L’incontro, un evento
  • I registri dell’esperienza
  • «Là dove parla, gode»

II. Il bambino in analisi

  • Il sintomo è un dire
  • Aline e la contaminazione significante
  • Jérémie e la sua incessante agitazione
  • La domanda inconscia
  • La domanda bloccata di Sarah
  • Julie scompare con l’anoressia
  • Madri possessive
  • Milène e la madre possessiva
  • Alain e la trasmissione della dislessia
  • Assenza o presenza del padre
  • Justin e la colpa paterna
  • Nicolas si vergogna di suo padre
  • Trauma e trasmissione
  • La menzogna di Sophie
  • Marcia e la doppia madre
  • Il transfert e l’atto analitico
  • Sébastien ha paura di Dio
  • Lea e il sapere sulla femminilità

III. Dei luoghi per dire i legami

  • Lo psicoanalista e l’istituzione
  • Una psicoanalisi, non il suo sembiante
  • Il tempo e il denaro nelle istituzioni
  • Pensare l’atto terapeutico
  • Una lettura a diversi
  • Niente clinica senza etica
  • Determinismo o responsabilità
  • Avventure del transfert
  • Il desiderio dell’analista, una bussola
  • Trasmissione, controllo, formazione
  • Logica della clinica

Conclusioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Quodlibet
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 157 - 13,5x21
ISBN 8822901045
EAN 9788822901040
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 151527

Hélène Bonnaud è psicoanalista a Parigi, membro dell’École de la Cause freudienne (ECF) e dell’Associazione mondiale di psicoanalisi (AMP), racconta qui la sua esperienza nella cura del bambino e della famiglia nell’ambito del centro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti