Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'incantesimo della Moneta — Libro

Il signoraggio Bancario e la dittatura finanziaria mondiale

Fabrizio Dresda



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Capire il signoraggio bancario e come questa dittatura influenza le nostre vite.

La nostra è soprattutto un’ economia finanziaria, dove il ruolo svolto dalla circolazione monetaria è assolutamente decisivo, ma questo fatto non sempre trova adeguato riscontro nel dibattito pubblico, sia per la mancanza di sufficienti conoscenze delle sue dinamiche, sia per gli interessi che sul controllo della moneta gravano.

La questione monetaria sembra essere materia oscura ai più; in particolare risulta non adeguatamente divulgata la conoscenza di chi emette, distribuisce e gestisce la moneta, che è il mezzo fondamentale per controllare la ricchezza di una nazione o di una comunità.

“Il libro esplora la tematica del signoraggio, primario e secondario, fornendo elementi che agevolano la comprensione di come gli Stati (e quindi i cittadini) non dispongano del potere di emettere e gestire la propria moneta per soddisfare il benessere della respublica, bensì siano vittime di un sistema basato su una pura, semplice, enorme truffa”.

Salvatore Tamburro

“Fabrizio Dresda ci coinvolge in un viaggio sconvolgente, esterna e dimostra in modo inconfutabile come la moneta unica creata in Europa produca delle conseguenze catastrofiche sull'economia dei singoli Paesi che l'abbiano adottata.

La sensazione che ho provato nella lettura è una rabbia irrefrenabile di fronte alla conoscenza di una realtà abilmente occultata”.

Paolo Tanga

In Appendice, Sergio Morandi, economista ed imprenditore, presenta l’iniziativa Svizzera per una Moneta Intera, che conferisca la possibilità di emettere denaro solo alla Banca Centrale di Stato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Agosto 2017
Formato Libro - Pag 106 - 15x21
ISBN 8898884648
EAN 9788898884643
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica #Incantesimi
MCR-NR 143510

Fabrizio Dresda è nato a Taranto nel 1978, insegnante di lettere nella scuola secondaria, scrittore e ricercatore indipendente nel campo dell’alimentazione naturale, della storia della civiltà e della sovranità monetaria. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

EcologiQ S.

Recensione del 17/11/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/10/2018

Il dichiarato obiettivo di affrontare i temi della moneta e della finaza odierne è perseguito con alti (le istanze, ben ellustrate) e bassi (i fatti tecnici, un po' confusi). L'Autore affronta molti dei punti che suggeriscono la necessità di riconsiderare l'assetto di produzione e circolazione della moneta e di organizzazione della finanza. Tuttavia, al di là di talune imprecisioni o di refusi, l'esposizione procede in modo meno sistematico del necessario. Un punto di partenza di discorsi che richiederebbero analisi più approfondite.

Articoli più venduti