Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Impresa Spezzata — Libro

Motivare le persone dopo l'emergenza: la forza dell'umanità e della fiducia

Andrea Notarnicola




Prezzo: € 22,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 22,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume è una guida per tutte le funzioni organizzative aziendali che – dopo un’emergenza – sono chiamate a uno sforzo straordinario per affrontare uno scenario inedito.

In un paese come l'Italia dove l'emergenza è la prassi Andrea Notarnicola offre a manager e imprenditori un vero manuale di resilienza per uscire dalla paralisi dopo una calamità o una grave crisi interna.

“In una lettura tanto utile quanto illuminante, Andrea Notarnicola affronta temi cruciali per le organizzazioni in questi tempi complessi e instabili.

Ne scrive con intelligenza, competenza, acume e umanità, offrendo al lettore una quantità di esempi, informazioni e suggerimenti di valore” (Annamaria Testa, consulente, saggista e docente universitaria).

In una lettura tanto utile quanto illuminante, Andrea Notarnicola affronta temi cruciali per le organizzazioni in questi tempi complessi e instabili. Ne scrive con intelligenza, competenza, acume e umanità, offrendo al lettore una quantità di esempi, informazioni e suggerimenti di valore. Annamaria Testa, consulente, saggista e docente universitaria

L'impresa come bene comune, animatrice di comunità e di reti sociali, famiglia allargata.

In questo testo emergono con forza il ruolo e il senso dell'impresa nei momenti più difficili, dopo un grave evento, affinché la ripresa sia coraggiosa, sostenibile, capace di futuro. Enrico Loccioni, fondatore e presidente del gruppo Loccioni

Come affrontare il senso di impotenza di collaboratrici e collaboratori nel cratere organizzativo aperto da un'emergenza improvvisa? Tutte le funzioni aziendali, completate le operazioni di primo soccorso, sono chiamate a uno sforzo straordinario per affrontare uno scenario inedito: le unità impegnate nella gestione operativa della supply chain, la funzione finanziaria e legale responsabile della resilienza amministrativa, la squadra coinvolta nella gestione delle relazioni istituzionali ed esterne.

Il volume vuole essere una guida per la mobilitazione e per il coinvolgimento del personale in questa fase di ripresa e di rinnovamento.

Dopo una grave crisi qualsiasi soluzione per il salvataggio dell'azienda emergerà necessariamente dallo sforzo e dalle idee delle persone: adottando un approccio inclusivo non solo è possibile salvare l'azienda ma l'esperienza vissuta può essere valorizzata per costruire un'impresa più innovativa e sostenibile.

Spesso acquistati insieme


Indice

Alessandra Mazzei, Prefazione

Introduzione

Parte I. I crateri organizzativi: le emergenze esterne

  • Scenari sismici e conseguenze
    (Fallimento dello Stato e sconvolgimenti finanziari; Guerra civile, rivoluzione e disordini interni; Atti terroristici; Guerre; Crisi digitali; Disastri naturali; Pandemie)
  • Governare l'avversità
    (Il lato umano della continuità; Superare lo stress post-traumatico; Recuperare il senso di autostima collettiva; Dal fatalismo alla perseveranza)

Parte II. I crateri organizzativi: le emergenze interne

  • Implosioni e conseguenze
    (Disastro ambientale; Grave incidente; Scandali; Gravi difettosità; Eventi interni aggravati da pessima gestione della crisi)
  • Governare l'errore
    (Cultura del margine; Accettare la tragedia; Gestire il senso di colpa e di vergogna; Ricostruire la fiducia nell'impresa)

Parte III. Comunità nella ripresa

  • Approcci e strumenti di recovery
    (L'araba fenice; Comunicare e coinvolgere nella ripresa; Riscrivere la propria storia; Leadership per il rilancio; Parole di speranza; Trame nascoste; Credibilità nel risanamento: oltre il fake management; Dal silenzio all'espressione; Scegliere nuovi valori con gli stakeholder; La spinta gentile del welfare; Global inclusion per la ripresa; Il soffi o vitale della leggerezza e della convivialità; Il vero motore della rinascita: i clienti; Talenti per il rinnovamento)

Conclusione

Bibliografia.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Febbraio 2019
Formato Libro - Pag 173 - 16x24 cm
ISBN 8891780715
EAN 9788891780713
Lo trovi in Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale
MCR-NR 167324

Andrea Notarnicola, partner di Newton, è consulente di direzione per il cambiamento culturale delle imprese. Ha dedicato numerosi testi alle pratiche di mobilitazione delle comunità. Editorialista per dieci anni del mensile di management L'Impresa, è stato autore di Master 24... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti