L'impossibile Mappa del Cervello — Libro
Cosa sappiamo dell'organo più misterioso del nostro corpo?
Eva Filoramo
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 55 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 55 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Niente è più personale del nostro cervello, eppure lo conosciamo drammaticamente poco. Non possiamo affermare di sapere che cosa, esattamente, ci rende ciò che siamo, con i nostri desideri, le nostre passioni, le paure, i sogni, i ricordi...
La coltre di mistero che avvolge l'organo ospitato nelle nostre teste è stata sollevata soltanto in parte dagli enormi passi in avanti compiuti dalle neuroscienze negli ultimi decenni, e proprio per questo dobbiamo continuare a esplorare: studiare il cervello è importante di per sé, perché ci porta a riflettere su noi stessi come individui e come organismi che popolano questo pianeta.
L'impossibile mappa del cervello racconta alcuni tra i risultati più significativi per metterli a disposizione di chiunque voglia includerli nei proprio bagaglio di conoscenze, a prescindere da inclinazioni e competenze scientifiche. Per iniziare l'avventura è sufficiente seguire il filo della propria curiosità.
Prefazione di Edoardo Boncinelli, uno dei più importanti genetisti e divulgatori scientifici d'Italia.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Edoardo Boncinelli
Introduzione
PARTE 1 - PICCOLO ATLANTE DEL NOSTRO CERVELLO
- Anatomia di un cervello
- Il cervello: storia di una scoperta
- Un cervello sempre acceso
- Due miti da sfatare
PARTE 2 - CERVELLI CHE CAMBIANO
- Il ruolo dell'evoluzione
- L'evoluzione dei cervelli sulla Terra
- Piccoli cervelli crescono
- L'intermezzo dell'adolescenza
- Il cervello che invecchia
- Questioni di genere
PARTE 3 - ISTRUZIONI PER L'USO
- Ricordare, per poi dimenticare
- Imparare, e imparare ancora
- Dormire, forse sognare
- L'impossibile mappa del cervello
Postfazione di Mattia Martire
Nota dell'editore
Letture consigliate
Fonti bibliografiche
Ringraziamenti
Eva Filoramo dopo la laurea in fisica teorica, progetta e organizza eventi culturali e festival della scienza. Ha tradotto saggi di scienziati come Paul Davies, Nicholas Humphrey e Henri Poincaré. Scrive sul suo blog Evalosapeva ed è autrice di due libri: Alla scoperta della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)