Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'imperatore Giuliano — Libro

Gaetano Negri


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 48 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 48 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +26

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La storia è sempre stata scritta dai vincitori.

Ciò è sempre e inesorabilmente avvenuto nell'antichità, sia dagli albori della civiltà umana, e continua ad avvenire ancora oggi, a testimonianza di quanto poco l'esperienza storica serva di insegnamento ai popoli.

Flavio Claudio Giuliano fu un personaggio straordinario la cui figura è stata oggetto per secoli, da parte del Cristianesimo, di una inaudita damnatio memoriae.

Considerato a torto dai Cristiani un feroce persecutore e bollato con l'epiteto di "apostata", egli tentò in realtà, agendo sempre secondo giustizia, di risollevare le sorti di un Impero ormai in declino con coraggiose riforme politiche, economiche, amministrative e militari e di ripristinare l'antico spiri-to di tolleranza e di civile convivenza religiosa che fino al tempo di Costantino aveva caratterizzato la civiltà romana, divenendone uno dei maggiori punti di forza.

I Cristiani, una volta preso stabilmente il potere a Roma e a Costantinopoli, è fatto noto che da perseguitati si erano trasformati rapidamente in persecutori, dedicandosi ad una spietata e sistematica azione repressivo-persecutoria nei confronti non solo delle loro molteplici eresie interne, ma anche di tutti i culti e di tutte le plurimillenarie religioni dei gentili, trasformando in pochi decenni quello che era un Impero fondato sulla piena tolleranza in una teocrazia nelle mani di un manipolo di Vescovi fanatici e corrotti.

Giuliano, iniziato ai Misteri Eleusini e a quelli di Mitra e convinto seguace della Filosofia neoplatonica, tentò di porre fine a tutto questo, riaprendo gli antichi Templi e ripristinando la piena libertà religiosa, all'insegna della più pura essenza della Romanitas e della Filosofia ellenica.

Se la vita di questo Imperatore illuminato non fosse stata spezzata da una lancia, a soli trentadue anni, su un campo di battaglia nelle paludi della Mesopotamia, egli avrebbe molto probabilmente _ cambiato per sempre il corso della Storia.

Una delle più belle e complete biografie dell'Imperatore-Filosofo, scritta nel 1901 da Gaetano Negri, Senatore del Regno d'Italia Sindaco di Milano dal 1884 al 1889. Con un ampio saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Aurora Boreale
Data pubblicazione Gennaio 2020
Formato Libro - Pag 604 - 14,7x21
ISBN 8898635761
EAN 9788898635764
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 199934

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti