L’Imbroglio dello Sviluppo Sostenibile — Libro
Maurizio Pallante
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 26 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 26 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un inganno consapevole si cela dietro il concetto di sviluppo sostenibile.
Pallante lo denuncia.
Maurizio Pallante lo dice senza mezzi termini: il tanto decantato “sviluppo sostenibile” è soltanto un inganno. Una società che ormai basa la propria economia sulla continua produzione di beni in gran parte superflui e sul loro consumo sfrenato, come può pensare di conciliare la crescita economica, seppur calmierata, con una diminuzione di inquinamento e sovrautilizzo di risorse naturali?
È chiaramente un controsenso. Eppure, da decenni, i governi di tutto il mondo si incontrano in assemblee che risultano fallimentari, perché non adottano decisioni necessarie e risolutive, ma tentano di tenere in vita un modello economico che ha raggiunto il punto di non ritorno in termini di sostenibilità.
Le occasioni per invertire il senso di marcia ci sono, ma le stiamo perdendo tutte, a cominciare dal bonus del 110%: un’ottima idea, che però si sta rivelando molto mal gestita.
Maurizio Pallante, teorico della decrescita felice, ancora una volta individua una parte importante della soluzione al problema ambientale nella riduzione degli sprechi di energia, risorse e materiali, in una vera raccolta differenziata, in politiche che abbiano al centro il bene del pianeta, e non uno sviluppo economico travestito da finto ambientalismo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Novembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 125 - 14x21 cm |
ISBN | 8833538613 |
EAN | 9788833538617 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Eventi da non dimenticare #Natura e ambiente |
MCR-NR | 389150 |
Maurizio Pallante fondatore con Mario Palazzetti e Tullio Regge nel 1988 del Comitato per l'uso razionale dell'energia (CURE). Svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. E' nato a Roma, vive da qualche anno in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)