Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'imbroglio della Meritocrazia — Libro

Fausto Raciti




Prezzo di listino: € 6,00
Prezzo: € 5,10
Risparmi: € 0,90 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Premiare il merito.
Uno di quei luoghi comuni che hanno il sapore dell'indiscutibile.

Chi avrebbe il coraggio di dir­si contro la meritocrazia, sinonimo di modernità, di su­peramento delle gabbie clientelari e familiste che im­pediscono l'emergere dei talenti e una reale parità delle opportunità?

Fausto Raciti non ha paura di andare contro­corrente, e afferma quel che molti ormai pensano, ma che pochi hanno avuto il coraggio di dire:

la meritocrazia è un imbroglio.

Raciti ricostruisce in maniera puntuale e rigorosa l'origine storica del concetto e le sue matrici sociali, por­tando alla luce gli intenti "performativi" di un'ideologia che non è mai stata "neutra", e poi prosegue affondando la lama del ragionamento in un arcipelago di dati poco conosciuti e soprattutto poco analizzati.

La meritocrazia svela così un volto sorprendente e assai poco rassicurante.

Sotto il suo conclamato regno, le diseguaglianze sembrano allargarsi e le pari opportunità diventare una chimera. E le cose possono andare ancora peggio, preconizza l'autore, se non si avrà l'intelligenza e la determinazione di invertire al più presto la rotta.

Un libro agile e provocatorio che non può non essere letto e meditato da chiunque sia sinceramente preoccupato per il futuro dei giovani italiani, e dunque, in definitiva, per il futuro dell'Italia.

Indice

Avvertenza

1. La nascita della Meritocrazia: storia di un'ideale al contrario

2. Meritocrazia: presupposti e regole

3. La meritocrazia reale

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editori Riuniti
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 125 - 12,5x18,5
ISBN 883599358X
EAN 9788835993582
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 72141

Fausto Raciti, nato a Ragusa nel 1984, è Segretario Nazionale dei Giovani Democratici. Alle elezioni politiche del 2013 è stato candi­dato e poi eletto alla Camera dei Deputati. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti