Data di acquisto: 02/07/2025
libro ben fato con esempi che conducono, noi genitori, a vedere esternamente al nostro ruolo, certi comportamenti e pensieri. Consigliato.
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Si dice che il periodo dell'adolescenza sia quello più turbolento, sia per i figli che per i genitori. Ma come fare per affrontare il periodo della pre-adolescenza?
Tutto è iniziato con l’ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe.
Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c’è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
Barbara Tamborini e Alberto Pellai ne sanno qualcosa: esperti di psicologia dell’età evolutiva e genitori di due figli preadolescenti (e di altri due che stanno per diventarlo), sapranno introdurvi alle meraviglie di quest’età e darvi i consigli giusti per ritrovare un canale di comunicazione che vi sembra impossibile.
Non solo.
Vi aiuteranno anche a guardarvi dentro e a capire che tipo di genitori siete e vorreste diventare, per essere mamme e papà “sufficientemente buoni”, capaci di riflettere sui propri errori e aggiustare il tiro. Senza prendersi troppo sul serio, perché la perfezione non è di questo mondo.
Marca | DeAgostini |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 309 - 13.5 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Luglio 2023 |
EAN | 9791221205138 |
Lo trovi in | Libreria:
#Aiutare gli adolescenti
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti |
MCR-NR | 427673 |
Alberto Pellai è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute... Leggi di più...
Barbara Tamborini è psicopedagogista, autrice di numerosi testi educativi per l'età evolutiva, da anni conduce laboratori nella scuola primaria e secondaria. È stata referente del progetto «Le parole non dette» in molte scuole della Provincia di Varese e di Milano. Leggi di più...
Data di acquisto: 02/07/2025
libro ben fato con esempi che conducono, noi genitori, a vedere esternamente al nostro ruolo, certi comportamenti e pensieri. Consigliato.
Data di acquisto: 19/05/2024
Il libro era un regalo. Così l'ho acquistato con l'opzione regalo proposta. Non mi è piaciuto spendere dei soldi aggiuntivi perché in realtà l'unica cosa fatta è stata utilizzare una scatola da spedizione con scritto "regalo per te". Mi aspettavo un pacchettino (tipo amazon per dire) e neanche il prezzo è stato cancellato.. il libro è un best seller, ma purtroppo sono rimasto deluso dal servizio con costo aggiuntivo. Credo sia meglio specificare di cosa si tratta, ma a parere mio non merita il costo aggiuntivo proposto al cliente. Per il resto tutto ok. Grazie.
Data di acquisto: 09/07/2020
Un'ottima lettura con molti esempi utili che fanno riflettere e consigli pratici per genitori di PREADOLESCENTI. Non solo un manuale per imparare a relazionarci con i nostri bambini che stanno diventando ragazzi ma anche una lettura che fa riflettere il genitore sull'educazione ricevuta e sulle dinamiche che sono state inconsapevolmente vissute da bambini. E' un piccolo viaggio introspettivo per elaborare cosa abbiamo vissuto e cosa possiamo modificare nei nostri comportamenti quando ci rivolgiamo ai nostri figli durante la loro ricerca di affermazione nel mondo degli adulti