Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Età della Resilienza — Libro

Ripensare l'esistenza su una Terra che si rinaturalizza

Jeremy Rifkin


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Come abbiamo fatto a diventare i predatori che hanno quasi messo in ginocchio la Terra?

Abbiamo a lungo creduto di poter costringere il mondo naturale a adattarsi alla nostra specie e ora siamo costretti a adattarci noi a un mondo naturale imprevedibile.

Ma di fronte al caos che si sta dispiegando intorno a noi, ci ritroviamo senza una valida strategia.

Jeremy Rifkin ci invita quindi a un radicale ripensamento della concezione del tempo e dello spazio.

Perché l’Età del Progresso è ormai al tramonto, mentre una nuova e potente narrazione è in ascesa, l’Età della Resilienza: l’efficienza sta cedendo il passo all’adattività portando con sé profondi cambiamenti nell’economia e nella società.

La generazione più giovane, a sua volta, si sta riorientando dalla crescita alla prosperità, dal capitale finanziario al capitale ecologico, dalla produttività alla rigeneratività, dal prodotto interno lordo agli indicatori della qualità della vita.

Dall’iperconsumo all’ecogestione, dalla globalizzazione alla glocalizzazione, dalla geopolitica alla politica della biosfera, dalla sovranità dello Stato-nazione alla governance bioregionale e dalla democrazia rappresentativa alle assemblee di cittadini.

In un momento in cui la famiglia umana guarda con angoscia al futuro, Rifkin ci apre una finestra su inedite e promettenti prospettive e su un futuro totalmente diverso che può offrirci una seconda opportunità di prosperare sulla Terra.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte prima - Efficienza ed entropia: La dialettica della modernità

  • Mascherine, ventilatori e carta igienica:
  • Taylorismo e principi della termodinamica
  • Il mondo reale: il capitale della natura

Parte seconda - Appropriazione della Terra e impoverimento della forza lavoro

  • La grande trasformazione: la delimitazione planetaria del tempo e dello spazio
  • Il furto finale: la mercificazione delle sfere della Terra, del pool genico e dello spettro elettromagnetico
  • Il comma 22 del capitalismo: maggiore efficienza, meno lavoratori e più consumatori indebitati

Parte terza - Come siamo arrivati a questo punto : Ripensare l'evoluzione sulla Terra

  • L'io ecologico: ognuno di noi è una struttura dissipativa
  • Una nuova storia delle origini: gli orologi biologici e i campi elettromagnetici che contribuiscono a sincronizzare e a plasmare la vita
  • Oltre il metodo scientifico: elaborare sistemi socio-ecologici adattivi complessi

Parte quarta - L'età della resilienza - Il superamento dell'era industriale

  • L'infrastruttura della Rivoluzione resiliente
  • L'affermazione della governance bioregionale
  • La democrazia rappresentativa cede il passo alla paricrazia distribuita
  • L'ascesa della coscienza biofilica

Note

Ringraziamenti

Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Collana Oscar Saggi
Nuova edizione Aprile 2024
Data 1a pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 400 - 14x21,5 cm
ISBN 8804785616
EAN 9788804785613
Lo trovi in Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 471516

Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, è autore di oltre venti libri tradotti in trentacinque lingue. È uno dei principali artefici dei piani economici dell'Unione europea e della Cina per la transizione a una Terza rivoluzione industriale che... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti