Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Estetica dell'Oppresso — Libro

L'arte e l'estetica come strumenti di libertà

Augusto Boal




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Lamentiamo spesso che nei paesi poveri, e tra i poveri dei paesi ricchi, sia tanto elevato il numero di cittadini che non godono di pari diritti per il fatto di non saper leggere né scrivere.

Più deplorevole però è che molti cittadini non siano educati all'Estetica o non godano dell'Arte. È questo un genere di analfabetismo ugualmente grave, se non peggiore: essere esteticamente ciechi, muti e sordi riduce individui potenzialmente creatori alla condizione di meri spettatori.

La "castrazione" estetica rende i cittadini vulnerabili e più facilmente plasmabili dai messaggi imperiosi dei media.

Questo libro, che possiamo considerare l'eredità di Augusto Boal, ci consegna un' idea forte: il Pensiero Sensibile, che produce arte e cultura, è essenziale alla liberazione degli oppressi, poiché accresce e approfondisce le capacità cognitive. Soltanto da cittadini che, con tutti i mezzi simbolici (parola)  e sensibili (suoni e immagini), si rendono coscienti della realtà in cui vivono e delle sue possibili trasformazioni, potrà  sorgere, un giorno,  una democrazia reale.

Come conclude lo stesso Boal: "In passato ho scritto che essere umano è essere teatro. Vorrei ora ampliare il concetto: essere umano è essere artista! Arte ed Estetica sono strumenti di libertà".

Indice

Presentazione all'edizione italiana di Roberto Mazzini
Introduzione

Parte Prima: Due modi di pensare: il Modo Simbolico e il Modo Sensibile

  • Il Pensiero Simbolico e il Pensiero Sensibile nella creazione artistica
  • Un nuovo Concetto di Aura ed Arte per una Nuova Estetica
  • Il Corpo Umano Sociale
  • La Parola, la più grande Invenzione Umana

Parte Seconda: dal Pensiero Artistico alla Concretezza dell'Arte

  • La soggettività dell'Arte
  • Teoria dei Neuroni Estetici
  • Monarchie politiche e artistiche
  • L'invasione dei Cervelli
  • L'obiettività dell'Arte
  • Rivoluzioneculturale anti-dogmatica

Parte Terza: Il progetto Prometeo

  • Introduzione
  • Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
  • Progetto Prometeo
  • Contesto, Strutture e Vita Reale
  • Esperienze Iniziali nel campo della Salute Mentale
  • Osservazioni Complementari

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Collana Partenze per educare alla pace
Data pubblicazione Dicembre 2011
Formato Libro - Pag 148 - 21x25
ISBN 8861532098
EAN 9788861532090
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Critica sociale
MCR-NR 65340

Augusto Boal (1931-2009) è stato il fondatore del teatro Arena di San Paolo e ha scritto diverse opere teatrali con Chico Barque. Ha pubblicato Théatre de l’opprimé e Jeux acteurs et non-acteur, tradotti in trentacinque lingue; in essi espone i metodi presentati nei suoi stage di formazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti