Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Esoterismo tra Letteratura e Cultura Popolare — Libro

Da Guenon e Gurdjieff a Brook e Battiato

Raffaele Russo




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio alla scoperta dell'esoterismo, come grande metafora dell'approccio alla Cultura e al Mondo, come stare nel mondo senza essere del mondo, una scoperta che può solo essere vissuta e non parlata, realizzata e non immaginata.

In questa epoca di intensa e globale comunicazione, anche l'esoterismo, generalmente associato a qualcosa di misterioso, di segreto, di occulto, riservato a pochi, trasmesso con un linguaggio conosciuto soltanto a una èlite, è ormai inestricabilmente legato alla cultura di massa e, in parte, anche a quella popolare. Questo libro vuole quindi testimoniare la diffusione dell'esoterismo attraverso due linee di lettura: una storica e l'altra mediatico-espressiva.

Dopo aver ripercorso brevemente le tappe della storia dell'esoterismo, dalle prime occorrenze dell'aggettivo in epoca aristotelica fino alle ultime deviazioni del concetto negli anni della New Age, l'autore presenta quattro personaggi, apparentemente distanti tra loro per periodi e luoghi: l'esoterista e scrittore francese René Guénon, il filosofo e mistico armeno Georges Ivanovitch Gurdjieff, il cantautore, regista e pittore italiano Franco Battiato, il regista teatrale inglese Peter Brook.

Di tali autori, tutti direttamente o indirettamente, e in gradi diversi, segnati da quella forma di esoterismo che è il sufismo, vengono analizzate le opere letterarie e artistiche, al fine di trovare in esse una visione comune e stimolare così il lettore a proseguire lo studio per approfondire e allargare la propria conoscenza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Irfan Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2011
Formato Libro - Pag 87 - 14x21 cm
Peso lordo 143 GR
ISBN 889727806X
EAN 9788897278061
Lo trovi in Libreria: #Sufismo #Sufismo #Esoterismo
MCR-NR 398862

Raffaele Russo (Torre del Greco, 1987) vive e lavora tra Ercolano e Roma. È laureato in Scienze della comunicazione e in Scienze della formazione primaria all'Università degli studi di Salerno. Oltre a questo volume, ha pubblicato "L'esoterismo tra letteratura e cultura popolare",... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti