Data di acquisto: 18/01/2024
Ricco di spunti interessanti, riempie di entusiasmo e cultura
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Attingendo alla letteratura, all'antropologia e alla psicologia, l'autrice ci guida a riconoscere e definire chiaramente i sei archetipi eroici che esistono in tutti noi.
Un libro eccellente per comprendere quale potrà essere il nostro sviluppo psicologico e aiutarci a capire noi stessi nel nostro intimo e nei nostri rapporti umani.
Stralci e schemi:
Gli stereotipi sono versioni addomesticate degli archetipi e quanto gli stereotipi- per la loro intrinseca banalità- sono riduttivi e limitativi, tanto gli archetipi – portatori di verità e di fondamenti- sono attivatori di energie e potenzialità.
Gli archetipi secondo Jung, sono modelli profondi, connaturati nella psiche umana, che hanno un potere immutabile per tutta la vita Li scorgiamo nei sogni, nell’arte, nella letteratura, nei miti che ci appaiono profondi commoventi, universali, a volte sono evidenti nel nostro stesso linguaggio corporeo.
Gli archetipi sono numerosi: quelli esaminati presiedono lo sviluppo dell’ ”Individuo occidentale” Sono connessi con il “Viaggio dell’Eroe”: viaggio verso l’identificazione che consente il dispiegarsi e il fiorire del sé. Non solo il sé pienamente cosciente ma anche l’inconscio e le immagini archetipe emergenti dall’inconscio collettivo.
Il risultato del viaggio non è solo un rinnovato senso di stupore e di unità con il cosmo, ma una ridefinizione del pensiero magico.
Il Viaggio è più circolare o a spirale, che lineare. Inizia con la completa Fiducia dell’innocente, prosegue con L’ansia di sicurezza dell’orfano.
L’autosacrificio del martire, L’esplorazione del viandante, La competizione e il trionfo del guerriero, fino alla Autenticità e completezza del mago
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Maggio 1990 |
Formato | Libro - Pag 212 - 15x21 |
Nuova Ristampa | Aprile 2017 |
Data di pubblicazione | Aprile 1990 |
ISBN | 8834009894 |
EAN | 9788834009895 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 29867 |
CAROL S. PEARSON è una psicologa americana, analista e scrittrice, ha diretto diversi programmi sulla leadership femminile in numerose università degli Stati Uniti. È stata presidente del Pacifica Graduate Institute, direttore della James MacGregor Burns Academy of... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/01/2024
Ricco di spunti interessanti, riempie di entusiasmo e cultura
Data di acquisto: 13/09/2023
Testo molto molto utile. Straconsigliato per chi vuol studiare o semplicemente vuol sperimentare la conoscenza di sé stesso attraverso il riconoscimento degli archetipi.
Data di acquisto: 28/08/2020
Ho regalato questo libro, ad una cara, che è rimasta soddisfatta, mi ha fatto piacere
Data di acquisto: 12/02/2018
Un testo da leggere, rileggere e consultare. Un'esperienza di lettura molto interessante che spiega il viaggio che ogni essere umano compie nella sua vita, gli stadi che affronta e le caratteristiche di ogni archetipo presente dentro di noi.
Data di acquisto: 26/10/2012
Avevo letto questo libro un pò di tempo fa perchè mi era stato prestato da un'amica. Adesso l'ho comprato e l'ho riletto con vero piacere cogliendo sfumature che la prima volta non avevo colto.Secondo me illumina alla perfezione sulle varie tappe del cammino che ognuno di noi intraprende nella vita. Mettendo a fuoco il punto in cui ci troviamo (orfano o guerriero che sia) possiamo decidere in quale direzione andare. Nella mia biblioteca personale gli ho riservato un posto in prima fila! Lo consiglio assolutamente!!!