Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Ermetismo e la Religione Egiziana — Libro

Saggi introduttivi di Leonardo Paolo Lovari

Jean Doresse, Leonardo Paolo Lovari




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un fil rouge che collega l'ermetismo e la religione egiziana con tutti i suoi segreti e misteri.

La sapienza egizia è la fonte di tutte le dottrine monoteistiche, da questa conoscenza è scaturita la filosofia ermetica e tutte le successive implicazioni filosofiche religiose. Colui che ne rappresenta il cuore è Ermete Trismegisto, il qual ecompare nelle fonti egizie già alla fine del II secolo a.C

Gli scritti più antichi conservano l'impronta netta dell'Egitto dei Tolomei.

Seguono dei formulari, nei quali si dispiega un sincretismo giudaico-egiziano: essi appartengono ai primi secoli della nostra era, stando all'età dei tapiri che li hanno portati alla luce.

Nel corso del II secolo, questa letteratura popolare cede il posto all'ermetismo filosofico, in cui si stempera l'ornato egizianeggiante. In seguito, a partire dal III secolo e da Zosimo, l'ermetismo popolare, occultista e alchimista ritorna in primo piano, ma solo in compilazioni in cui la primitiva vena sembra esaurita perché, al suo fianco, ha guadagnato un rilievo importante lo gnosticismo dualistico.

Nascono così i trattati bizantini, le antologie che prolifereranno trasferendosi ben presto, negli ambienti arabi e latini. Con i suoi protagonisti, i suoi miti, i suoi ornamenti, la letteratura ermetica intende essere egiziana.

Questa presunzione, almeno per alcuni antichi testi, si basa su una certa conoscenza dell'Egitto tolemaico o romano, una conoscenza che è reale e non va sottovalutata.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 52 - 14,5x21 cm
Illustrazioni a colori
ISBN 8831427911
EAN 9788831427913
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto #Alchimia #Saggistica e religione
MCR-NR 254718

Leonardo Lovari , Subbiano (Arezzo) 1959. È Giornalista ed editore, appassionato di medicina alternativa. Dopo una vicenda che lo ha visto nelle pagine dei giornali, ha pubblicato una raccolta di poesie con il titolo Viva Maria!. Dopo l'incontro con Andrea Falciani amico e collega,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti