Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L' Eretico della Sinistra — Libro

Bruno Rizzi Élitista Democratico

Alessandro Orsini


Nuova ristampa


Prezzo: € 19,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 19,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il pensiero, la storia e le vicende controverse di Bruno Rizzi (1901-1977), uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia.

Allontanato dal partito per le sue idee sulla natura sociale dell'Urss, fu uno dei pochi sociologi italiani ad aver individuato una vera e propria legge sociale che non soffre eccezioni di sorta.

Secondo il "teorema di Rizzi" – come l'autore Alessandro Orsini propone di chiamarlo – quando il mercato si estingue, la civiltà regredisce e l'arte, l'economia, l'architettura, la poesia, la politica e ogni manifestazione del progresso umano sprofonda negli abissi della barbarie.

Il volume, inoltre, si avvale di numerosi documenti inediti attraverso cui l'autore traccia un profilo di Rizzi che rivela il suo contributo fondamentale nell'ambito della teoria dell'élitismo democratico italiano.

Dicono del libro

Uno splendido volume che testimonia grande capacità di ricerca e di analisi, coraggio intellettuale e non comune originalità, non disgiunte, come è sempre bene che sia in un giovane studioso, da rigore, precisione e umiltà intellettuale.

- Umberto Melotti -
 

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Umberto Melotti, Presentazione
    Umberto Cerroni, Introduzione
  • Ringraziamenti
  • Dalla nascita del P.C.d'I. all'esilio francese
    (I meriti di Bruno Rizzi; Bruno Rizzi "sovversivo comunista"; La prima opera: "Dove va l'Urss?"; Il mondo in pericolo; La polemica con Trotsky; La società sovietica e la società feudale; La questione del plagio; La teoria della rivoluzione manageriale)
  • Mercato e libertà
    (Il "teorema di Rizzi"; Eguaglianza e libertà; Rizzi e il pensiero anarchico; Marx "cattivo marxista"; Il rifiuto della violenza; L'azienda socialista)
  • Il socialismo di mercato
    (La "congiura del silenzio"; Bruno Rizzi e la nascita del centro-sinistra; Verso la fine del Psi; Marx e Proudhon; Il socialismo infantile; Le ultime lettere di Rizzi)
  • Bruno Rizzi e la teoria delle élites
    (Le ragioni di un dibattito; La critica delle élites rivoluzionarie; Bruno Rizzi e Robert Michels; Bruno Rizzi élitista incompreso; Gli élitisti e la concezione materialistica della storia; Max Weber e la "burocratizzazione universale")
  • Appendice
    (In margine al XXXIV congresso del P.S.I.; Mercato e libertà; Commento al documento del P.C.I. sul XXII congresso del Pcus; Lo stalinismo è il partito unico)
Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Gennaio 2004
Formato Libro - Pag 176 - 15,5x22,5 cm
Nuova Ristampa 2015
ISBN 8846452860
EAN 9788846452863
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Sociologia
MCR-NR 392045

Alessandro Orsini (1975) è un sociologo e saggista italiano, studioso dei fenomeni terroristici. Svolge attività didattica e di ricerca con la cattedra di Sociologia corso avanzato e di Sociologia politica nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti