L'Erbario di Libereso — Libro
Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino
Libereso Guglielmi
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 40 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 40 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La fiducia che l'uomo ha instaurato, nel corso della storia, con il mondo vegetale, gli ha permesso di avvicinarsi alle piante per classificarle.
Prima in modo alquanto rudimentale, sulla base della loro commestibilità e tossicità, in seguito, sulla base della conoscenza delle loro virtù e dei dettagli sui loro cicli biologici.
Il valore dell'opera di Libereso sta nell'osservazione della Natura che si riversa nella vita quotidiana. Ha illustrato e descritto le piante che incontriamo tutti i giorni, con gli occhi di un bambino e con il piacere della scoperta.
Le piante tra queste pagine appaiono reali, mantengono profumi e sfumature, proprio come dovrebbe essere un erbario.
Le matite, gli acquerelli, gli appunti di un grande conoscitore delle piante e testimone di un modo libero e responsabile di vivere a contatto con la natura.
L’erbario figurato del giardiniere di casa Calvino, il ragazzo che aveva ispirato il personaggio del Barone rampante.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Semirurali |
Nuova edizione | Maggio 2024 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 178 - 11,5x17,5 cm |
Illustrazioni | A colori |
EAN | 9791281470071 |
Lo trovi in | Libreria: #Natura e ambiente #Erbari #Libri illustrati |
MCR-NR | 610723 |
Libero Guglielmi è nato a Bordighera nel 1925 ed è conosciuto come Libereso, nome scelto dal padre anarchico tolstoiano e studioso di esperanto, che vuol dire 'libertà'. A 15 anni, grazie ad una borsa di studio, è stato chiamato dal professor Mario Calvino a lavorare presso la stazione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)