L’Equilibrio della Corsa — Libro
Scegli di essere un runner allenato, consapevole e felice
Simone Cellini
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 36 ore 24 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il runner consapevole è quello che sa cosa deve fare, quando, come e perché.
Questa consapevolezza, supportata da nozioni fondate su studi scientifici, lo porterà a essere allenato e in salute, a realizzare i suoi obiettivi nella corsa e a raggiungere la felicità.
Partendo dalla metodologia di allenamento tradizionale e rivedendo alcuni paradigmi alla luce di nuove ricerche sulla gestione della fatica, l’autore fornisce, con un linguaggio accessibile e divertente, tutti gli strumenti per allenarsi al meglio.
Ogni capitolo è dedicato a un aspetto fondamentale dell’approccio a questa disciplina: dall’impostazione degli allenamenti alla corretta tecnica di corsa, dall’importanza degli aspetti neurali alla gestione della gara, con una sezione incentrata sugli imprevisti e gli infortuni.
Dalla quarta di copertina
Quando si pensa a chi corre ogni anno centinaia e centinaia di km nelle più diverse condizioni ambientali, a chi si allena per la maratona o a chi si prepara per un ultra trail dal dislivello più alto del Monte Bianco, tutto viene in mente tranne che l’equilibrio. Si pensa, piuttosto, alla ricerca spasmodica della migliore prestazione, o al gusto per la sfida a superarsi sempre. Eppure l’equilibrio nella corsa è fondamentale sotto molteplici aspetti. Il runner allenato e in salute – e, quindi, felice – è infatti consapevole che ogni sua azione ha conseguenze non solo fisiche, ma anche psichiche ed emotive, e sa ciò che può e deve fare, quando, come e perché farlo, grazie alla conoscenza del funzionamento del proprio corpo e della propria mente.
Partendo dalla metodologia di allenamento tradizionale e rivedendone alcuni paradigmi alla luce delle ricerche più recenti sulla gestione della fatica, Simone Cellini fornisce gli strumenti per correre al meglio. Gli argomenti sono quelli imprescindibili, come l’allenamento, il recupero, la corretta intensità, i parametri della corsa, la forza, la tecnica, la postura, la percezione dello sforzo, la misurazione e la valutazione dell’allenamento, la prevenzione degli infortuni, la frequenza cardiaca, la preparazione e la strategia di gara.
L’equilibrio della corsa è pensato innanzitutto per chi vuole diventare un runner completo e ben allenato, ma non dimentica i tantissimi appassionati che devono fare i conti con il poco tempo a disposizione e gli impegni della vita privata e professionale.
Non muovere mai l'anima senza il corpo né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.
Platone
Spesso acquistati insieme
Marca | Anteprima Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 219 - 14x21 cm |
ISBN | 8868492849 |
EAN | 9788868492847 |
Lo trovi in | Libreria: #Corsa |
MCR-NR | 389157 |
Simone Cellini, laureato in Scienze Motorie e in Scienze Politiche, è un allenatore di running, preparatore atletico e specialista in biomeccanica. Dopo 15 anni di lavoro in aziende di servizi, nel 2014 ha fondato Runner 451, un sito web dedicato alla corsa e agli sport di endurance. Nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)