L'equazione Divina — Libro
La ricerca di una Teoria del Tutto
Michio Kaku
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 0,85 (5%) |
Risparmi: € 0,85 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 6 ore 18 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 6 ore 18 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che ha come obiettivo quello di presentare un' analisi equilibrata e oggettiva dei suoi punti di forza e dei suoi limiti.
L’uomo ha sempre cercato di comprendere le forze che regolano la natura. Da quando gli antichi greci ipotizzarono l’esistenza degli atomi, il nostro cammino per giungere alle fondamenta dell’universo non si è mai arrestato, guidato da menti brillanti capaci di formulare teorie sempre più comprensive e predittive.
- Newton scoprì le leggi del moto e della gravità, unificando fenomeni terrestri e celesti.
- Faraday e Maxwell ci introdussero alle meraviglie dell’elettromagnetismo.
- Einstein gettò nuova luce sul legame tra materia ed energia, offrendoci una diversa spiegazione della struttura dell’universo.
- Schrödinger e Heisenberg aprirono la strada alle infinite potenzialità della meccanica quantistica.
Il percorso verso un’unica teoria che desse ragione di tutte le forze fondamentali sembrava tracciato, e lo stesso Einstein passò la vita a cercare la fantomatica e rivoluzionaria «equazione di Dio». Purtroppo, senza successo.
Per decenni scienziati del calibro di Stephen Hawking si sono mossi alla ricerca di questo Santo Graal della fisica, ma le più grandi scoperte scientifiche del Ventesimo secolo – la relatività generale e la meccanica quantistica – parevano inconciliabili. Almeno fino a oggi.
Michio Kaku, tra i maggiori esperti mondiali di teoria delle stringhe e celebre divulgatore, racconta le tappe che hanno condotto gli scienziati a un passo dalla meta: svelare la singola equazione capace di rispondere a tutte le domande sul cosmo.
Che cosa c’era prima del Big Bang? Cosa si nasconde oltre un buco nero? È possibile viaggiare nel tempo? Esistono i wormholes, cunicoli spazio-temporali che portano ad altri universi?
Ripercorrendo le grandi scoperte della storia, tra intuizioni illuminanti e frustranti vicoli ciechi, e facendo il punto sulle indagini più recenti, l’autore ci guida con chiarezza, grande talento narrativo e un entusiasmo contagioso ad approfondire il dibattito che anima la fisica moderna.
Spesso acquistati insieme
Marca | Rizzoli |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 264 - 13,5 x 21 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8817156388 |
EAN | 9788817156387 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 191845 |
Michio Kaku (San José, 24 gennaio 1947) è un fisico statunitense, figlio di immigrati giapponesi. Noto per la sua intensa attività di divulgatore, Michio Kaku è un fisico teorico impegnato da anni nello studio della teoria delle stringhe, di cui è stato il primo a dare una formulazione in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)