Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Eonardo - Il Trasformista — Libro

Volume I - Il viaggio

Michele Lombardi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 24,70
Risparmi: € 1,30 (5%)
Prezzo: € 24,70
Risparmi: € 1,30 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Michele Lombardi ci porta nel mondo di Leonardo da Vinci, genio assoluto del tutto oltre la mentalità del suo tempo, e ci mostra come in realtà niente è come sembra riguardo al suo lavoro e alla sua vita.

L’argomento è ancora una volta Leonardo da Vinci, non per proporre una nuova versione romanzata della sua vita o per giocare su qualche dettaglio fino a renderlo apparentemente importante, ma perché attraverso altra ricerca è emersa nuova, importante materia che tutti devono assolutamente conoscere. Leonardo usava la fotografia per realizzare i suoi lavori combinata con la miniaturizzazione delle immagini e la loro distorsione. Con questa tecnica realizzava ciò che voleva, compreso il racconto nascosto dei suoi inconfessabili segreti.

Il libro, strutturato alla maniera di un viaggio, presenta un numero incredibile di scoperte tutte ben collegate fra loro e supportate da immagini che concedono pochissimo spazio al dubbio, molte delle quali mostrano le sembianze stesse di Leonardo. Il viaggio ha come punto di partenza un piccolo, apparentemente banale disegno di un carro armato che ben presto si rivelerà un contenitore di molti livelli d’informazione, come un moderno microfilm capace di contenere un numero altissimo di dati.

Emergono così una matematica nascosta, messaggi in codice, mappe e molto altro ancora. Ma la scoperta che supera tutte le altre riguarda la vera identità di Leonardo, che nessuno potrebbe neanche lontanamente immaginare e che emerge chiara e limpida dalla sua opera più celebrata, l’Ultima Cena, anch’essa ben lontana dall’essere ciò che appare.

Quando poi il “viaggio” di L’eonardo si sposta da Milano a Mantova, nella Basilica di Sant’Andrea, sorprendenti rivelazioni emergono dallo studio di quella chiesa e dall’affresco posto sopra l’abside. Numerosissimi sono i libri che vengono prodotti ogni anno ma soltanto pochi hanno il potere di cambiare veramente le persone o l’ordine consolidato delle cose. Questo, insieme agli altri due libri della trilogia prossimamente in uscita, ha la forza per farlo.

È autenticamente uno strumento di radicale, rivoluzionaria trasformazione del pensiero e dell’assetto culturale ora in corso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Efdien Publishing
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - Pag 285 - 16.5 x 23.5 cm
ISBN 8890656166
EAN 9788890656163
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura #Narrativa italiana
MCR-NR 107494

MICHELE LOMBARDI nasce in una famiglia di artisti e docenti napoletani. Dopo una prima fase di studi caotici, approda agli studi giuridici finalizzati al lavoro di giudice ed entra nel Ministero di Grazia e Giustizia, dove svolge contemporaneamente attività sindacale e politica. Poi la svolta... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 30/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2019

Leonardo genio e uomo dei...misteri? Sebbene Leonardo da Vinci sia studiatissimo da secoli da tantissimi punti di vista, a volte ci sono autori che con il loro acume e intuito hanno saputo vedere nelle opere del genio italiano per antonomasia, elementi che ad altri studiosi e ricercatore semplicemente sono precluse. Lombardi che è stato curatore di due musei dedicati all'artista, seguendo la sua passione per Da Vinci, ha fatto delle scoperte pazzesche che pongono una nuova luce sulle opere leonardiane e sui loro contenuti, fornendoci una nuova visione basata sulla matematica che ci fanno interpretare le opere in modo molto diverso da quello canonico. Il risultato di questo lavoro di ricerca è un saggio raccontato sotto forma di un viaggio che porterà il letture in ambiti inesplorati del grande genio toscano e che non mancheranno di sorprenderlo.

Articoli più venduti