L'Enigma della Crescita — Libro
Alla scoperta dell'equazione che governa il nostro futuro - Con una nuova prefazione dell'autore
Luca Ricolfi
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Risparmi: € 0,80 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 2 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 2 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Fino a ieri sembrava che il problema della crescita riguardasse i paesi poveri, ma la crisi del 2008 e quella del 2020 seguita alla pandemia da Covid ci stanno invece mostrando che riguarda innanzitutto le società «avanzate».
In realtà la crescita era un problema, anzi un vero e proprio enigma, già da tempo: da mezzo secolo infatti l’insieme delle economie avanzate cresce a un ritmo sempre più lento, con divari enormi fra i tassi di crescita dei diversi paesi. L’Italia in particolare, negli ultimi venti anni è diventata il paese lumaca dell’Europa.
Qual è il male che corrode i paesi ricchi? E qual è la chiave che permette ad alcuni di essi di crescere ancora, nonostante tutto?
È a simili interrogativi che questo saggio – uscito nel 2014 e qui presentato con una prefazione sul futuro della crescita nell’era post Covid – prova a rispondere, trovando infine un’equazione, l’equazione della crescita, che ci spiega perché le cose sono andate come sono andate, e che ci lascia anche un messaggio: nessun paese è per forza intrappolato nel proprio destino, e migliorare i fondamentali è l’unica vera arma con cui si può contrastare la tendenza al rallentamento.
L’equazione della crescita suggerisce che cosa dobbiamo cambiare, e che cosa possiamo aspettarci da ogni cambiamento.
E ci dice anche, nel caso del nostro paese, che questi cambiamenti non possono più essere rimandati.
Spesso acquistati insieme
Marca | Oscar Mondadori |
Nuova edizione | Dicembre 2020 |
Data 1a pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 265 - 14 x 21.5 cm |
ISBN | 8804734051 |
EAN | 9788804734055 |
Lo trovi in | Libreria: #Crisi economica #Critica sociale #Finanza etica |
MCR-NR | 190441 |
Luca Ostilio Ricolfi è un sociologo italiano. Dal 2011, è professore ordinario di Psicometria presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Torino, responsabile scientifico dell'"Osservatorio del Nord Ovest", direttore della rivista di analisi elettorale Polena e membro dell'EAS... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)