Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'enigma del Cenacolo — Libro

L'avventura di un genio nel Rinascimento e dell'affresco che lo rese immortale

Ross King



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tra il 1494 e il 1495 Leonardo da Vinci, pictor et ingeniarius ducalis presso la corte di Ludovico il Moro a Milano, riceve l'incarico di realizzare un grande affresco nel refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie.

Il soggetto, l'Ultima Cena di Nostro Signore, è tradizionale, ma l'opera - in cui Leonardo sperimenta tecniche di pittura murale a secco per eludere i limiti coloristici e di composizione posti dalla rapida esecuzione sull'intonaco fresco - segnerà un punto di svolta nella storia dell'arte.

Ross King scava nei misteri del Cenacolo vinciano dipingendo a sua volta un affresco colorato e vividissimo della vita e delle vicende politiche di Milano e dell'Italia all'alba dell'era moderna, tra intrighi di potere, guerre e profondi sommovimenti politici.

Attingendo a una grande messe di documenti noti e meno noti, alla sua competenza di esperto di arte rinascimentale e alla verve stilistica che ne ha fatto un apprezzato romanziere, King ci conduce insieme a Leonardo per le vie della Milano dell'ultimo decennio del Cinquecento a caccia di volti espressivi per i suoi apostoli e di libri appena giunti dalle stamperie di Venezia; sul ponteggio nel refettorio di Santa Maria delle Grazie ad applicare strati su strati di colori alla ricerca della tonalità perfetta; nei suoi alloggi in Corte Vecchia a parlare di matematica con Luca Pacioli e di architettura col Bramante, a progettare macchine volanti e a tenere a bada Gian Giacomo Capretti, il suo garzone di bottega.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Novembre 2012
Formato Libro - Pag 525 - 12,5x20
Ultima ristampa Ottobre 2013
ISBN 8817069159
EAN 9788817069151
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 70394

Ross King, canadese, vive in Inghilterra dal 1992. Autore di diversi saggi e romanzi, ha dedicato il suo ultimo libro alla figura di Leonardo da Vinci. Il suo saggio La cupola di Brunelleschi (Rizzoli 2001, disponibile in BUR) è entrato nelle classifiche dei best seller negli Stati Uniti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 23/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/02/2024

Comprato per mia mamma appassionata di arte e in modo particolare di Leonardo Da Vinci. Mi ha detto che è un libro ben scritto con interessanti e piacevoli digressioni sulla vita del grande artista. Anche se il Cenacolo è il vero protagonista del libro, l’autore fornisce comunque approfondimenti storici e biografici sui maggiori personaggi del tempo nella Milano di Ludovico il Moro. Un saggio completo e molto apprezzato.

Angela T T.

Recensione del 08/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/10/2013

un libro molto interessante. Un'opera completa in cui la persona di Leonardo, la sua attività, la sua personalità e la sua arte si inseriscono nella storia, nell'ambiente, negli avvenimenti dei luoghi in cui dipinse il Cenacolo. Con un'attenzione ai particolari dell'opera, alla loro descrizione nei secoli, ed al modo in cui Leonardo li ha concepiti, dipinti ed intesi. Con ampia storiografia.

Articoli più venduti