L'Enigma del Capitale — Libro
E il prezzo della sua sopravvivenza
David Harvey
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 26 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 9 ore 26 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Da tre secoli il capitalismo plasma il mondo occidentale e da tre secoli è attraversato da ricorrenti crisi interne così profonde da mettere a rischio non solo i beni individuali
ma la sopravvivenza di intere nazioni. Eppure il capitalismo continua a espandersi, incontrastato.
Scopo di questo libro è capire come ciò accada e se sia inevitabile che ciò continui ad avvenire anche in futuro. Il libro si apre con un’ampia e dettagliata ricostruzione
dei fatti relativi alla crisi economica che da tempo attraversa il capitalismo finanziario globale e alle innumerevoli altre crisi
che hanno contrassegnato il percorso del capitalismo dal secondo dopoguerra a oggi. Questa ricostruzione, informatissima ma anche molto chiara e leggibile,
porta Harvey a porre un problema classico del marxismo: il problema, cioè, del carattere strutturale delle crisi che il capitalismo attraversa,
uscendone di volta in volta trasformato ma anche consolidato e rafforzato. In particolare al centro dell’analisi di Harvey c’è il problema della crescita illimitata.
Qui l’approccio di Harvey - anche in questo caso classicamente marxista nelle forme ma rinnovato nei contenuti ed estremamente
duttile di fronte all’inedito scenario odierno - consiste nell’individuare le premesse costitutive della crescita illimitata nel meccanismo del “flusso di capitale”,
spiegandone il funzionamento e mostrando in che modo si tratti di un effetto interno e strutturale a un insieme di dispositivi tanto pratici che teorici,
capaci di generare un sorta di illusione fondativa del sistema capitalistico.
Il libro si chiude con un’analisi critica delle alternative percorse in passato e percorribili oggi per un socialismo sostenibile, giusto, responsabile e umano.
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 311 - 12,7 x 19,7 cm |
ISBN | 8807891034 |
EAN | 9788807891038 |
Lo trovi in | Libreria: #Globalizzazione |
MCR-NR | 156241 |
David Harvey (1935) è geografo, sociologo e politologo inglese. Si occupa di geografia politica e, dal 2001, è professore emerito di antropologia al Graduate Center della City University di New York. È stato professore di geografia presso le università di Oxford e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)