Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Elogio del Vino — Libro

(Al Khamriya)

Emile Dermenghem




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 18 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 18 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

‘Umar ibn al Farid è il più celebre poeta mistico arabo. Nato al Cairo nel 1182, in gioventù visse lunghi periodi di ritiro sul monte Muqattam, presso la capitale dell’Egitto. Si recò poi alla Mecca, ove condusse una vita solitaria e devota. Dopo 15 anni ritornò al Cairo e lì morì nel 1235.

Il suo Canzoniere, rinomato, oltre che per l’ispirazione, anche per la preziosità dello stile, canta l’amore divino con gli accenti dell’amore umano e inneggia con toni bacchici al vino simbolico dell’ebbrezza mistica.

Il poema è accompagnato da un commentario di ‘Abdalghani an Nàbulusì, un famoso sufi, originario di Nablus in Palestina (1641-1731), il quale interpreta i versi del poeta secondo la dottrina sufi con particolare riferimento al pensiero di Ibn ‘Arabì, che egli definisce il «maestro per eccellenza».

La traduzione inedita in lingua italiana è stata fatta sulla base delle edizioni arabe del Canzoniere di Ibn al Farìd completate da un manoscritto della Biblioteca Nazionale di Francia.

L’Elogio del Vino costituisce una straordinaria scoperta che ci introduce alla ricchezza della mistica musulmana e che, proprio in questo momento, può aprirci gli occhi sulla bellezza e sulla profondità di pensiero che ha caratterizzato il sufismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Gennaio 2018
Formato Libro - Pag 160 - 15x23 cm
ISBN 8879845357
EAN 9788879845359
Lo trovi in Libreria: #Aforismi e Poesia #Sufismo #Sufismo
MCR-NR 168470

Émile Dermenghem (Parigi 1892 - Samois-sur-Seine 1971) è stato un giornalista, archivista e bibliotecario francese. Grande appassionato della cultura islamica, a essa ha dedicato la maggior parte dei suoi studi e libri, con particolare attenzione alla tradizione dell’Islam. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti