Data di acquisto: 15/11/2022
Niente di particolare. Pensavo il libro fosse più interessante, affronta tutto con superficialità e senza un particolare stile.
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Volete diventare un esempio di grazia ed eleganza?
L'eleganza, nella sua accezione più nobile che coinvolge ogni atto e pensiero dell'individuo, è in grado di conquistare il favore delle persone assai più della bellezza.
Secondo la giapponese Emiko Kato questa forma di eleganza si può acquisire e coltivare.
Il suo "L'eleganza dell'anima" è un manuale di formazione che insegna a esprimere garbo e delicatezza nel vestire, nel conversare e nel relazionarsi con gli altri in ogni occasione della vita.
In un mondo dove ormai tutto è permesso, torniamo a comportarci con grazia e educazione.
Introduzione
Classificazione dei diversi gradi di eleganza
Lezione 1. Una figura elegante
Regola 1 - Guardare dritti di fronte a sé
Regola 2 - Osservare le cose belle
Regola 3 - Sorridere. E ancora sorridere
Regola 4 - Un volto insoddisfatto o arrabbiato è prova di mediocrità
Regola 5 - Avere ali d'angelo sulla schiena
Regola 6 - Tenere le dita distese e unite e fare movimenti semicircolari
Regola 7 - Anche se siete stanchi sedetevi in maniera composta; quando camminate muovete le gambe a partire dall'anca
Regola 8 - L'esercizio fisico è preferibile a qualsiasi dieta
Regola 9 - Un'eleganza che non si affida ai brand
Lezione 2. Una conversazione elegante
Regola 10 - Fate in modo che la vostra voce sia colta solo dal vostro interlocutore
Regola 11 - E' vietato dare in escandescenze o alzare la voce davanti agli altri
Regola 12 - Salutare cortesemente quando si incontra e quando ci si congeda
Regola 13 - Conversare rispettando l'interlocutore
Regola 14 - Ignorare le parole pungenti dell'interlocutore
Regola 15 - Silenzi eloquenti
Regola 16 - Non mettere bocca nel settore di competenza altrui
Regola 17 - Prendersi la responsabilità di ciò che si dice
Lezione 3. Una condotta elegante
Regola 18 - Non avanzare il cibo offerto da altri
Regola 19 - Muoversi lentamente e con precisione
Regola 20 - Calma e sangue freddo, soprattutto nei momenti critici
Regola 21 - Dare priorità all'altro
Regola 22 - Non essere servili
Regola 23 - Mantenere la parola data
Regola 24 - Tenere la propria abitazione perfettamente pulita
Regola 25 - Usare solo cose dal bel design
Lezione 4. Un'anima elegante
Regola 26 - Prendere sul serio anche le piccole cose
Regola 27 - Rinunciare a qualsiasi tipo di attaccamento
Regola 28 - Essere grati della propria felicità
Regola 29 - Avere uno scopo nella vita e perseguirlo quotidianamente
Regola 30 - Dal principio dell'opportunismo a quello dell'eleganza
Quando l'eleganza è messa alla prova
1. Quando cambiano le condizioni di vita
2. Quando sopraggiunge l'infelicità
3. Quando siamo vittime di inimicizia
4. Quando non c'è nessuna delle persone che conosciamo
5. Quando ci sentiamo traditi
6. Quando ci sentiamo sotto pressione
7. Quando si creano situazioni d'emergenza
8. Quando le cose non vanno come avevamo previsto
9. Quando le cose vanno esattamente come avevamo previsto
10. Quando ci troviamo in pubblico
Quando l'eleganza è indispensabile
1. Perché non possediamo un vero patrimonio
2. Perché non siamo al passo con i tempi
3. Perché nessuno ci porta rispetto
4. Perché è facile essere sfruttati dalle persone
5. Perché non abbiamo nulla in cui credere e a cui appoggiarci
Conclusioni
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 120 - 13 x 19.5 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Settembre 2018 |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
EAN | 9791222201733 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 631016 |
Emiko Kato è una designer di interni ed esperta di galateo e lifestyle, è capace di combinare sensibilità nipponica e occidentale. I suoi libri, di grande successo in Giappone, costituiscono una raffinata e originale interpretazione del mondo dell'estetica e dell'eleganza. Leggi di più...
Data di acquisto: 15/11/2022
Niente di particolare. Pensavo il libro fosse più interessante, affronta tutto con superficialità e senza un particolare stile.
Data di acquisto: 23/08/2018
Vi consiglio questo libro se volete capirne di più sull'eleganza e avete il desiderio di farla vostra. Occorre lavorare su noi stessi per diventare persone eleganti ma allo stesso tempo la scrittrice specifica che non bisogna perdere di vista la semplicità e l'umiltà che talvolta sfuggono a chi di "elegante" ha solo il modo di apparire. Un libro ben fatto, copertina rigida e fogli di qualità. Tenerlo per le mani è un grande piacere! Scrittura molto scorrevole tantoché ho impiegato poche ore per leggerlo e l'ho fatto tutto d'un fiato, spinta dalla curiosità e dalla voglia di sapere. Questa scrittrice mi affascina tanto, questo è il suo terzo libro che leggo perchè mi rispecchio tanto in quello che scrive. I suoi libri li tengo molto cari e guai a chi me li tocca!
Data di acquisto: 05/03/2017
libro bello ed elegante nella forma e nella sostanza. Affronta un argomento per pagina in modo semplice ed efficace, con chiarezza ed eleganza. Ricco di consigli facili da mettere in pratica. Aiuta ad essere consapevoli del proprio atteggiamento, ogni istante.
Data di acquisto: 22/09/2016
Libro molto carino, semplice, ma fornisce molti spunti su cui riflettere
Data di acquisto: 07/07/2014
Si legge in pochissimo tempo, ma bisogna soffermarsi su ogni capitolo per apprezzarne la delicatezza. Io ne ho letto uno ogni sera e poi ho messo in pratica il consiglio durante la giornata. Mi piace il concetto che l'eleganza nei modi si ripercuota sull'anima, come una purificatzione al contrario: agire sul corso d'acqua per ripulire la fonte. In un mondo moderno dove ahimè le buone maniere, la compostezza e la grazia femminile sono state sostituite dagli atteggiamenti di forza e sicurezza che il mondo del lavoro richiede, leggere questo libro porta l'attenzione sulla grande efficacia dei modi puliti e sinceri. Il consiglio più importante: fare in modo che l'eleganza diventi SOSTANZA e non sia solo APPARENZA. Buona lettura e buon lavoro!