L’Educazione Emozionale — Libro
Strategie e strumenti operativi per promuovere lo sviluppo delle competenze emotive a scuola e in famiglia
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Prezzo: | € 29,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 7 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 7 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un manuale pensato per rispondere ai bisogni di prevenzione della salute in età evolutiva, utilizzando un approccio concreto e operativo. Questo testo è un'occasione di confronto e di scambio tra chi fa la scuola e chi la progetta, tra chi propone innovazioni e chi è chiamato ad applicarle.
Il volume vuole essere uno strumento operativo e di riflessione per la formazione di base ed è pensato con una duplice ottica applicativa: scolastica e familiare.
L'obiettivo è fornire un'alfabetizzazione emotiva che consenta a bambini e ragazzi di diventare emotivamente competenti, prerequisito fondamentale per lo sviluppo umano verso l'età adulta.
La pubblicazione è suddivisa in due parti:
- La prima fornisce al lettore un breve excursus teorico, analizzando le caratteristiche necessarie per sviluppare una sana competenza emotiva e offrendo suggerimenti psico-educativi per strutturare una buona educazione emozionale nelle diverse fasi evolutive e nei diversi gradi di scuola. La parte teorica si intreccia con quella operativa del manuale per poter facilitare, in seguito, l'utilizzo delle varie attività.
- La seconda parte, operativa, è suddivisa in dieci aree - check up emotivo; emozioni; rabbia; paura e ansia; tristezza; gioia-felicità; disgusto; colpa-vergogna; emozioni 2.0; ascolto ed empatia - per il potenziamento delle competenze e il supporto dei genitori e degli insegnanti al fine di favorire lo sviluppo emotivo nelle diverse fasce d'età.
Vengono inoltre analizzate le principali emozioni per poterle riconoscere, esprimere e autoregolare al meglio.
Per facilitare il lavoro, oltre a un approfondimento specifico di alcune emozioni, sono state predisposte attività distinte per discipline didattiche e settori: emozioni e letteratura; emozioni e musica e video musicali; emozioni e teatro; emozioni e danza-ballo; emozioni e arte; emozioni con photovoice; emozioni e film e serie tv; emozioni e sport; emozioni e sentimenti nella bibbia; emozioni e corpo; emozioni e natura; emozioni e apprendimento.
Infine, la parte operativa offre molti spunti per fornire a bambini e ragazzi gli strumenti emotivi indispensabili per dare avvio a comportamenti quali l'autoconsapevolezza, l'autocontrollo e l'empatia, senza i quali saranno sì capaci di parlare, ma non di ascoltare, di risolvere i conflitti e di cooperare con gli altri.
Nel libro, circa centosessanta attività, giochi e schede di lavoro - che traggono ispirazione anche da racconti, film, serie Tv, cortometraggi e video musicali - approfondiscono gli argomenti specifici.
Il lettore, inoltre, troverà nell'allegato online al volume ulteriori numerosi materiali scaricabili tra cui schede formative, questionari e test, griglie di osservazione, giochi dell'oca sulle emozioni, carte e dadi.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Parte teorica - L'Educazione Emozionale
(L'importanza dell'alfabetizzazione emotiva; La competenza e l'intelligenza emotiva; Le emozioni e i sentimenti; L'autoregolazione emotiva; Educare all'espressione emotiva in famiglia; Emozioni nell'era digitale; Educare all'espressione emotiva a scuola; Educazione socio-affettiva a scuola: una strategia di empowerment; L'educazione socio-affettiva nei vari approcci psico-pedagogici; Conclusioni; Bibliografia)
Manuale operativo
(Indicazioni per l'utilizzo del manuale; L'importanza di formarsi prima di sperimentare le attività; L'atteggiamento del conduttore: il clima facilitante e il ruolo del facilitatore; Tecniche e modalità di coinvolgimento dei partecipanti; Struttura e tempi dei percorsi)
Check up emotivo
(Autovalutazione delle competenze emotive; Il coinvolgimento emotivo; La favola dei caldi morbidi)
Le emozioni
(Gioco di presentazione sulle emozioni; Come ti senti quando vivi certe emozioni?; Narrare e scrivere le emozioni - Il diario emotivo; Carte delle emozioni; Abbina le emozioni; Emozioni e letteratura; Emozioni e musica; Emozioni con l'arte; Emozioni con il teatro; Emozioni con la danza; Emozioni con photovoice; Emozioni e film e serie TV; Emozioni e sport; Emozioni e sentimenti nella bibbia; Emozioni e corpo; Emozioni e natura; Emozioni e apprendimento)
Rabbia
(Il cartellone della rabbia; Il dado della rabbia; La rabbia attraverso scene di film/serie tv; Quanto mi arrabbio?; La rabbia subita o agita; Carte arrabbiate; Test: come reagisce il mio corpo quando sono arrabiato; Quando mi arrabbio di solito...; Controllo la rabbia?; La tecnica della tartaruga; La rabbia nello sport; Rage quit: quando non si sa perdere; L'ira divina e quella mitologica)
Paura e ansia
(Le mie paure; Il termometro delle paure; Le reazioni di fronte alla paura; Cercare la paura; Ansia)
Tristezza
(Un mare di tristezza; Ciò che mi rende triste...; Lacrime: cosa penso del pianto; Le carte delle lacrime; Lacrime; Solleva il tuo umore; Chi può darti una mano)
Gioia-felicità
(Gioco di conoscenza sulla felicità; Gioia-felicità; I passi della felicità; Gli occhiali blu e rosa; La mappa delle piccole cose; La felicità è anche flow; Il cestino della gioia condivisa; I passi della felicità; Il cestino della gioia condivisa)
Disgusto
(Carte - bleah che schifo!
(Disgusto)
Colpa e vergogna
(Gioco rompighiaccio sul senso di colpa; Rimorsi e sensi di colpa; Avere un peso sul cuore; La vergogna; Perdere la faccia e la reputazione; Body shaming: non vergognarti del tuo corpo)
Emozioni 2.0
(Gioco dell'oca sulle emozioni e i sentimenti con le emoji; Emoji-emoticon nella mia vita; Memory; Trova l'intruso; Indovina il cartone animato Disney usando solo le emoji)
Ascolto ed empatia
(Ascoltare emozioni e sentimenti; Ascoltare non è facile; La mia capacità di ascolto; Empatia: una nave su tre livelli; Mettersi nei panni degli altri;
Bibliografia manuale operativo; Materiale da scaricare online; L'educazione emozionale).
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 207 - 21x29,5 cm |
Illustrazioni | immagini in b/n di Juan Pablo Castillo e Valeria Poderecca |
ISBN | 8835136962 |
EAN | 9788835136965 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità socio-relazionali
#Gestione delle emozioni
Mamma e Bimbo: #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali #Gestione delle emozioni |
MCR-NR | 211202 |
Alessandro Ricci, psicologo - psicoterapeuta, è professore presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma e professore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica presso il medesimo ateneo. Da diversi anni, accanto a un'esperienza clinica, svolge corsi di... Leggi di più...
MARCO MAGGI, consulente educativo, è formatore del Metodo Gordon per docenti, genitori e operatori socio-sanitari. Da circa 25 anni prevalentemente realizza attività formative di promozione nelle scuole di ogni ordine e grado. È coordinatore di progetti di prevenzione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)