Data di acquisto: 10/06/2023
Mi piace molto Pellai come autore, libro semplice ma regala sempre tante riflessioni utili. Consiglio.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Tanti consigli per genitori che si trovano ad affrontare il difficile compito di educare i propri figli e capirne le dinamiche psicologiche.
Essere buoni educatori non significa saper fare cose speciali in modo speciale, ma essere capaci di ascoltare le emozioni nostre e dei nostri bambini.
Quando nostro figlio nasce, nasciamo anche noi come genitori, pieni di speranze, timori, aspettative. Il compito che ci attende ci fa sentire quasi sempre inadeguati. Eppure, per "allenare" un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di metterei in gioco: solo così possiamo sintonizzarci con lui e aiutarlo a crescere libero e felice.
Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali - rabbia e paura tristezza e disgusto, sorpresa e felicità - che alimentano la mente del bambino, talvolta innescando disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare quello che prova e attribuirgli un senso.
In queste pagine, Alberto Pellai ricco della sua esperienza di medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, ricercatore universitario e soprattutto genitore di quattro figli - ci racconta in modo semplice e illuminante come funziona il cervello, ci aiuta a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli e ci propone consigli concreti per esserne sempre i migliori alleati.
Perché se è vero che i bambini imparano quello che vivono, educarli significa aiutarli, con amore e creatività, a coltivare il desiderio di diventare ciò che sono, gettando, un solido ponte tra presente e futuro.
Prefazione
PRIMA PARTE. L'EDUCAZIONE EMOTIVA
L'ABC dell'educazione emotiva
La regolazione emotiva
Diventare genitori, essere stati figli
Le emozioni primarie
Tutto avviene nel cervello
SECONDA PARTE. PERCHÉ I BAMBINI CI SFIDANO
Sfide evolutive, sfide educative
Non voglio andare a nanna
Non ci sto!
Niente asilo, stamattina
Odio le regole
Che schifo!
Che noia lavarsi
Non me lo spegnere!
Non lo voglio, portatelo via
Epilogo
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | BUR |
Collana | Bur Parenting |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 206 - 14 x 21.5 cm |
Nuova Ristampa | Febbraio 2018 |
ISBN | 8817098493 |
EAN | 9788817098496 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
#Abilità socio-relazionali
#Benessere del bambino
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali #Benessere del bambino |
MCR-NR | 146273 |
Alberto Pellai è medico e ricercatore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, si occupa di prevenzione in età evolutiva. Conduce corsi di formazione per genitori e docenti, e nel 2004 ha ricevuto dal Ministero della Salute... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/06/2023
Mi piace molto Pellai come autore, libro semplice ma regala sempre tante riflessioni utili. Consiglio.
Data di acquisto: 11/02/2020
Sono rimasta delusa, speravo di trovare qualcosa di più studiato.