Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Economista in un Bordello — Libro

Una pratica guida per imparare a gestire i rischi della vita

Allison Schrager



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il rischio di perdere è il prezzo da pagare a fronte della possibilità di ottenere qualcosa in più.

Cosa conviene di più alle ragazze di un bordello? Rinunciare al 50% dei loro introiti per lavorare in piena sicurezza o accettare i rischi del mestiere e intascare l’intera paga? Vale la pena di nuotare in acque infestate da squali pur di fare surf su gigantesche onde di quindici metri? È più rischioso girare un film d’azione o un film horror?

Non sono molte le persone che si aspettano che un economista abbia le risposte a domande del genere – o alle comuni domande che ci si trova a fare durante la vita di tutti i giorni, come decidere chi corteggiare o quanto tempo prima uscire di casa per andare all’aeroporto.

Ma queste persone non hanno mai incontrato Allison Schrager, economista e giornalista pluripremiata, che ha dedicato la sua carriera a studiare come dovrebbero essere gestiti i rischi che si affrontano nella vita e sul lavoro.

Che ce ne rendiamo conto o meno, tutti non ci troviamo continuamente a correre dei rischi, piccoli o grandi che siano. Anche i più cauti non possono semplicemente tirarsi fuori dal gioco: ciò che è possibile fare è minimizzare il rischio, non eliminarlo del tutto. È essenziale, perciò, saperlo misurare, cosa che in genere non sappiamo fare.

In questo suo libro, l’autrice fornisce al lettore cinque princìpi per affrontare i rischi, princìpi utilizzati da coloro che, per lavoro o per altri motivi, si trovano spesso in situazioni molto rischiose. Per esempio, ha intervistato un giocatore di poker professionista per scoprire come si comporta davanti al probabile bluff di un avversario, un paparazzo di Manhattan per capire come riesce ad evitare le situazioni più rischiose ed un generale dell’esercito che ha combattuto in Iraq, dalle cui scelte dipendeva a volte la vita o la morte dei suoi soldati.

Quando ci troviamo di fronte ad un grave rischio, spesso oscilliamo fra un’eccessiva cautela e un’irresponsabile avventatezza.

Questo libro ci insegna ad evitare entrambi questi estremi e a gestire il rischio in modo saggio e razionale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca MGMT
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 247 - 15,5x23,5 cm
Note

Tradotto da Alessandra di Nepi Finzi

ISBN 8885783120
EAN 9788885783126
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo
MCR-NR 394453

Allison Schrager è un'economista, giornalista pluripremiata e cofondatrice di una prestigiosa società di consulenza per la gestione dei rischi, ha lavorato con successo nella Finanza, nel mondo della politica e dei media. Consulente per organizzazioni internazionali di assoluto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicola B.

Recensione del 22/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2023

Quando ci troviamo di fronte ad un grave rischio, spesso oscilliamo fra un’eccessiva cautela e un’irresponsabile avventatezza. Questo libro ci insegna ad evitare entrambi questi estremi e a gestire il rischio in modo saggio e razionale. Che ce ne rendiamo conto o meno, tutti noi ci troviamo continuamente a correre dei rischi, piccoli o grandi che siano. Anche i più cauti non possono semplicemente tirarsi fuori dal gioco: ciò che è possibile fare è minimizzare il rischio, non eliminarlo del tutto. È essenziale, perciò, saperlo misurare, cosa che in genere non sappiamo fare. In questo suo libro, l’autrice fornisce al lettore cinque princìpi per affrontare i rischi, princìpi utilizzati da coloro che, per lavoro o per altri motivi, si trovano spesso in situazioni molto rischio

Articoli più venduti