Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Economia di Domani — Libro

Una guida per creare una crescita sana e green

Per Espen Stoknes




Prezzo: € 39,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 39,00

Acquistati insieme


Descrizione

Quando sfruttiamo la terra sfruttiamo le persone e causiamo immense sofferenze. Investiamo centinaia di miliardi per l'intelligenza artificiale da utilizzare per una miriade di applicazioni attraverso i dispositivi digitali, mentre investiamo molto poco per l'intelligenza naturale espressa dai viventi.

Per Espen Stoknes riformula la delicata questione della crescita economica. Andando oltre gli steccati che separano i fautori e i detrattori, Stoknes argomenta a favore di una crescita sana: una crescita rigenerativa che non spreca risorse, che risolve i problemi anziché nasconderli con il greenwashing, che fa valere principi di equità anziché esasperare le disuguaglianze.

Stoknes - psicologo, economista, ricercatore che si occupa di strategie per affrontare i cambiamenti climatici, nonché imprenditore nell'ambito delle tecnologie green - sostiene che disponiamo già degli strumenti per creare questo tipo di crescita, ma sottolinea come il nostro successo dipenderà dal modo in cui riorganizzeremo le innovazioni, le pratiche di governo e i comportamenti individuali.

La crescita sana ripensa la creazione di valore, considerandola una risorsa intelligente e inclusiva.

La crescita sana produce profitti misurabili, rende le risorse sempre più produttive e più redistribuite.

Stoknes distingue tra tipi di crescita sana e malsana a livello personale, aziendale, urbano e globale, individuando un processo sinergico in tre parti che avvantaggia acquirenti, venditori e società. Egli definisce le azioni che possiamo intraprendere fin da oggi, compresa la creazione di una nuova entità giuridica, l'impresa di servizio, e delinea sei fasi che le aziende possono attraversare per andare verso una crescita sana.

Spiega inoltre come possiamo votare con il nostro portafoglio per dare priorità alla sostenibilità e ci dice che il cittadino impegnato ha un ruolo fondamentale nel passaggio a una crescita in grado di curare i problemi ambientali.

Spesso acquistati insieme


Indice

Paul Hawken, Presentazione
Prefazione
Introduzione
Parte I. Riformulare e ripristinare la crescita
Il cervello e la crescita
La semina per l'economia di domani: creare la crescita sana
Come si trasformano le economie: attraverso grandi ondate di innovazioni
Parte II. La bussola della crescita
Strappare la ricchezza dalle fauci dello spreco: rendere verde la crescita
Distinguere la crescita grigia dalla verde e la crescita verde da quella sana
Crescita inclusiva o solo per pochi fortunati?
Come riconoscere la crescita sana quando la incontrate
Parte III. Come? Diventando pragmatici
Una breve introduzione al sistema triangolare
Come orientare le aziende verso la crescita sana
Come posso agire in modo che faccia la differenza?
Ricostruire il governo: un guardiano imprenditore e stimolante?
Tutto si tiene? Quattro scenari fino al 2050
Ringraziamenti
Letture consigliate.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Aprile 2022
Formato Libro - Pag 355 - 15,5x23 cm
ISBN 8835118875
EAN 9788835118879
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica #Economia green
MCR-NR 206536

Per Espen Stoknes è uno psicologo con dottorato in economia e presiede il Center for Green Growth presso la Norwegian Business School. È anche a capo del programma di Master of Management della Business School Green Growth. Imprenditore seriale, tra cui cofondatore dell'azienda di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti