Data di acquisto: 14/11/2022
Un gran bel libro ,si legge velocemente, è scritto molto bene , chiaro , comprensibile, molto interessante , apre la mente laddove c'erano dubbi o domande in sospeso. Lo consiglio vivamente
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 13,20 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Davide Rossi dopo il successo del precedente La Fabian Society e la Pandemia torna con una riflessione scottante e descrive, con la sua puntuale capacità di ricerca e analisi, quali poteri omnipervasivi e distruttivi costituiscano ciò che noi chiamiamo Stato, mostrando l’inestricabile intreccio politico, sanitario, finanziario e militare di cui è composto.
Questo libro ripercorre la storia dell’uomo, della sua creatura politica e delle sue avventure finanziarie.
A chi e a cosa sono servite la pandemia e, ora, la guerra in Ucraina? Il fermare l’economia ha veramente danneggiato tutti o c’è qualcuno che ne ha tratto vantaggio? Cosa sarebbe successo al sistema bancario, al mondo della grande speculazione, alle borse valori e alla stessa economia reale se non ci fosse stato l’avvento del Covid-19 e poi del conflitto russo-ucraino?
La società delle emergenze, fra cui quella sanitaria, è funzionale al mantenimento del potere da parte del ristrettissimo gotha finanziario globale. Ecco perché sono sempre più i banchieri che assumono direttamente il comando dei governi e degli Stati, con tutto ciò che ne consegue nella visione del mondo e, soprattutto, nella tutela di certi interessi.
Introduzione
Marca | Arianna Editrice |
Collana | Un'Altra Storia |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 112 - 15x21 cm |
ISBN | 8865882441 |
EAN | 9788865882443 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #NWO - Nuovo Ordine Mondiale #Guerre e conflitti nel mondo #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 390186 |
Davide Rossi vive nelle Marche. È laureato in giurisprudenzae ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni italiane per quindici anni. Ha conosciuto e frequentato le stanze del potere. Oggi si occupa di analisi politica e scrive per alcuni magazine del web. Con Macro ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/11/2022
Un gran bel libro ,si legge velocemente, è scritto molto bene , chiaro , comprensibile, molto interessante , apre la mente laddove c'erano dubbi o domande in sospeso. Lo consiglio vivamente
Data di acquisto: 19/11/2022
Con questo libro Rossi ci fa riflettere sulla nascita delle cosiddette emergenze, (la recente pandemia, la guerra in Europa, la speculazione energetica, i cambiamenti climatici) le quali sono dichiarate sempre con allarmismi che portano i cittadini ad una sorta di 'preparazione di eventi futuri', e quindi predispongono i popoli a compiere restrizioni, sacrifici e privazioni delle proprie libertà, in nome della nostra sicurezza. Niente di tutto ciò, queste emergenze sono volute, programmate già da tempo da 'alte sfere' che desiderano tutt'altro che il benessere dei cittadini. A rigore di logica è quello che sta accadendo e dobbiamo almeno esserne consapevoli per difenderci e prepararci al meglio in futuro.
Data di acquisto: 15/10/2022
il libro è ben strutturato, presenta una analisi seria e approfondita delle problematiche in termini storici e prospettici, consente di approfondire aspetti rilevanti e di formarsi idee proprie riguardo le questioni economiche di cui vediamo quotidianamente le conseguenze e che potrebbero condurre a grossi squilibri nella nostra realtà specifica come in termini generali. Ho trovato l'approccio serio e rigoroso, non porta avanti pregiudizi anzi apprezzo lo spirito aperto e critico. Fornisce al lettore strumenti per comprendere le dinamiche sottostanti i fenomeni economici che osserviamo, quindi ognuno di noi può farsi una propria idea personale sulle motivazioni che hanno portato alle condizioni che osserviamo intorno a noi. Questo bagaglio di conoscenze permette al lettore di avere un'idea dei motivi per cui siamo arrivati alla situazione macroeconomica attuale a livello nazione e internazionale e quindi permette di configurare diversi scenari sulle possibili evoluzioni delle singole variabili economiche
Data di acquisto: 12/07/2022
Come sempre i testi di Davide Rossi sono molto ben documentati e contengono analisi accurate dei fatti. Saggio interessante.