Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Attaccamento agli Animali — Libro

Una visione integrata della relazione uomo-animale nella pet therapy

Henri Julius, Andrea Beetz, Kurt Kotrschal, Dennis Turner, Kerstin Uvnäs-Moberg, Francesca Mugnai




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Negli ultimi anni, l’antica simbiosi tra le persone e i loro animali domestici è entrata in una nuova fase, segnata dalla fiorente specialità clinica della terapia uomo-animale.

Questo approccio valorizza la relazione tra l’uomo ed il proprio animale domestico per supportare lo sviluppo della regolazione delle emozioni, delle competenze sociali e della salute mentale nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.

Ma come fanno gli esseri umani e gli animali a sviluppare tra loro dei legami forti?

Cosa rende possibile che gli animali promuovano un effetto terapeutico sulle persone?

E come possiamo usare al meglio queste conoscenze negli interventi assistiti con gli animali?

In questo libro, unico nel suo genere, una squadra di esperti biologi e psicologi integra e coniuga sofisticate conoscenze fisiologiche, comportamentali e psicologiche per rispondere a queste domande.

Insieme, gli autori hanno creato un fondamento scientifico integrato per la terapia assistita con gli animali, fondamento che servirà a facilitare lo sviluppo, l’implementazione e la valutazione di nuovi ed efficaci interventi.

Nell’ ultimo capitolo viene presentato un quadro dell’esperienza della pet therapy in Italia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione [Judith Solomon]

Prefazione [Sir Patrick Bateson]

  • 1. Il misterioso rapporto tra umani e animali
  • 2. Perché gli uomini sono capaci di stabilire delle relazioni con gli animali: l’approccio bio-evolutivo
  • 3. Gli effetti dell’interazione uomo-animale su salute, interazione sociale, umore, sistema nervoso autonomo ed ormoni
  • 4. Fisiologia delle relazioni: la funzione integrativa dell’ossitocina
  • 5. Relazioni umane interpersonali: attaccamento e accudimento
  • 6. Connessione tra relazioni di attaccamento e accudimento e loro basi fisiologiche
  • 7. Attaccamento e accudimento nelle relazioni uomo-animale
  • 8. Tirando le somme: la fisiologia di attaccamento e accudimento nella relazione uomo-animale
  • 9. Implicazioni pratiche per l’ambito terapeutico
  • 10. L’attaccamento all’animale da compagnia: il contesto italiano, Francesca Mugnai

Bibliografia 

Scheda Tecnica
Marca Hogrefe Editore
Data pubblicazione Febbraio 2017
Formato Libro - Pag 231 - 15x22,5
ISBN 8898542038
EAN 9788898542031
Lo trovi in Libreria: #Pet Therapy
MCR-NR 134210

Henri Julius, professore di Educazione Speciale presso l’Università di Rostock, è noto per i suoi interventi basati sulla teoria dell’attaccamento per i bambini con disturbi comportamentali ed emozionali, tecnica che ha sviluppato nel corso degli ultimi dieci anni di... Leggi di più...

Andrea Beetz è psicologa e ha lavorato per oltre quindici anni nel campo degli interventi assistiti con gli animali (IAA). Insegna presso il Dipartimento per l’Educazione Speciale di Rostock e presso il Dipartimento di Biologia Comportamentale di Vienna. È membro dei board... Leggi di più...

Kurt Kotrschal, biologo, insegna presso il Dipartimento di Biologia Comportamentale di Vienna, ed è Direttore del Centro di Ricerca Konrad Lorenz di Gruenau, in Austria. Il suo campo di ricerca è la neurobiologia comparata, con particolare interesse per il sistema chemio-sensoriale,... Leggi di più...

Dennis Turner, past-president della IAHAIO, è co-fondatore e segretario della International Society for Animal-Assisted Therapy (ISAAT). Leggi di più...

Kerstin Uvnäs-Moberg è un’autorità mondiale nel campo della ricerca sull’ossitocina. Professore di Fisiologia presso la SLU di Skara e l’Università di Skövde, in Svezia, è autrice di numerosi libri, tra i quali The Oxytocin Factor. Il suo... Leggi di più...

Francesca Mugnai, curatrice dell'edizione italiana del volume, è la massima esperta italiana di pet therapy in ambito pediatrico, ed è presidente dell'Associazione Antropozoa Onlus, ente specializzato negli IAA. È responsabile per la AOU Meyer di Firenze del Progetto di pet... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti