Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Ateismo di Papa Francesco e altri Saggi — Libro

Luigi Lunari




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'analisi lucida e spietata dei nostri tempi, e in particolare della figura di Papa Bergoglio.

In principio, furono rose e fiori. Jorge Bergoglio saliva al Papato con le migliori referenze possibili. Primo Papa non europeo, ma all’Europa legato da molteplici ascendenze italiane; gesuita di severa formazione, in contrasto con la superficialità dei normali seminari; Papa nero dopo tanti bianchi; successore dell’amletico Ratzinger; mediatore al punto di scegliere per sé non il nome di Ignazio, ma quello diametralmente opposto di Francesco...

Poi, l’immediata epifania della sua semplicità senza flabelli; nel rifiuto delle scarpette rosse, nella borsa da ragioniere che lo accompagna, nel preferire la Casa di Santa Marta al sontuoso appartamento in San Pietro, nella coda alla buvette dei cardinali, primus inter pares ma anche par inter primos... Un uomo simpatico, insomma, in tutta la corrente banalità della definizione.

Fino a che, il 20 settembre del 2017, un fatto nuovo riportò tutto sotto la luce dei riflettori e impose una riflessione e una svolta fondamentale nella storia stessa della Chiesa. Che cosa era accaduto...?

L’ateismo di Papa Francesco. Provocazione o scoop destinato a fare epoca? Tutte e due le cose, stando all’autore; ma tutte e due convergenti verso l’audace volontà di fare di questo “ateismo” il punto (di arrivo e di partenza) di un papato svincolato da ogni soggezione religiosa, superstiziosa, reazionaria, per farsi presenza politicamente attiva nel nostro concreto quotidiano; dove – in tutta franchezza – l’impronta del teismo è alquanto vaga e incerta. Così, almeno, a seguire il ragionamento che qui si svolge, più convincente – si osa sperare – che prepotente.

Poi, gli “altri saggi”. Tra i quali il Breviario per la gioventù, destinato in particolare «ai giovani nei momenti liberi dal cellulare», abbondante di dichiarate ambizioni, che vorrebbero farne qualcosa di non passeggero e occasionale, valido anche per chi “giovane” non lo è più o non lo è ancora.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Book Time
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 72 - 14,5x21 cm
ISBN 8862181795
EAN 9788862181792
Lo trovi in Libreria: #Vaticano
MCR-NR 162016

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti