Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Assemblea degli Animali — Libro

Una favola selvaggia

Filelfo



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Piena di meravigliose invenzioni, L'assemblea degli animali è una favola che racconta la storia piú urgente del nostro tempo. Il libro che i ragazzi leggeranno agli adulti e che gli adulti leggeranno ai bambini.

Ultimo viene il corvo: così aveva scritto quell’italiano in un suo libro. E lui, il corvo, ultimo stava arrivando alla grande assemblea degli animali. Era in ritardo e non riusciva a perdonarselo. Non capita spesso, nella vita di un uccello, di assistere a un simile evento. L’ultimo dei suoi antenati che aveva partecipato a una grande assemblea lo si ricordava molte generazioni prima, quando ancora il cielo non era attraversato dai grandi uccelli meccanici creati dall’uomo e le luci delle città non abbagliavano le notti rendendo difficile orientarsi con le stelle....

Tutti gli animali si riuniscono in un'assemblea perché l'emergenza ecologica non può più essere ignorata, bisogna salvare la Terra dall'uomo. Per farlo, dopo lunghe discussioni, decidono di inviare un terribile avvertimento: un'epidemia. Ma presto scopriranno che, per salvare la Terra dall'uomo, dovranno prima salvare l'uomo da un male molto più antico.

Narrato dal punto di vista e con la voce degli animali, nella tradizione degli apologhi morali, delle allegorie delle bêtes savantes e dei classici della letteratura antica e moderna, L'assemblea degli animali ha l'appassionante semplicità di una fiaba contemporanea.

Ma Filelfo a volte usa «parole non sue» e nasconde tra le righe citazioni letterarie, da Omero a Shakespeare. Sono elencate alla fine, ma tu, lettore, puoi giocare a scoprirle come sassolini nel bosco per ritrovare il sentiero. Perché chi ha dimenticato la propria cultura rischia di dimenticare la natura. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Collana Stile Libero Big
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 172 - 12,5x20 cm
Illustrazioni di Riccardo Mannelli
Peso lordo 293 GR
ISBN 8806248103
EAN 9788806248109
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 190106

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pierangela B.

Recensione del 13/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2020

scoperto attraverso una trasmissione radiofonica, mi ha affascinato questa storia fantastica! ne ho regalate diverse copie ad amici

Articoli più venduti