L'Arte di Persuadere — Libro
Come affrontare con successo i propri compiti di comunicazione: da colloqui e trattative difficili a discorsi in pubblico
Vera F. Birkenbihl
Prezzo: | € 17,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Una serie di suggerimenti ed idee "illuminanti" in un campo che ha acquisito una valenza particolare nel mondo attuale, frutto di anni di seminari condotti da una delle più famose formatrici europee.
I metodi, le tecniche e gli accorgimenti illustrati sono applicabili con successo sia da persone con un'ampia esperienza che da giovani alle prime armi.
Servono per concludere vendite complesse e trattative difficili, per ottenere il più ampio impegno dai propri collaboratori, per convincere della bontà delle proprie idee colleghi, superiori, soci e partner, se lavorate in un'azienda o in uno studio professionale, se operate nel sociale o nel mondo politico, se dovete presentare una relazione o fare un intervento in un convegno o tenere un discorso in pubblico.
La prima parte vi offre le risposte alle domande più frequenti che potete porvi. Potete iniziare dal principio e leggere tutto o scegliere in modo mirato quegli argomenti che (al momento) vi interessano di più.
La seconda parte vi propone particolari esercizi di training ed allenamento, che vi aiuteranno a migliorarvi passo passo.
La terza parte vi dà alcune utilissime opportunità di affinare la vostra capacità di "conquistare" chi vi ascolta, qualsiasi sia l'abilità che già possedete. Se volete migliorare la vostra eloquenza vi consigliamo in particolare Analograffiti(c), una tecnica efficace di sviluppo di un ragionamento (valida non solo per un discorso!).
Ancora troverete un'illustrazione dettagliata delle formule AIDA e AITA e della laudatio. Per ognuna il libro vi offre lo schema per costruire il vostro intervento, esempi e una lista di controllo.
Spesso acquistati insieme
Cosa vi offre questo libro
- La struttura del libro è modulare!
- Com'è attualmente la vostra "eloquenza", buona/cattiva?
- Quanto sono nuove le "nuove informazioni"?
- Il test della banalità di Birkenbihl
Le domande più frequenti
- Attivazione del pubblico
- Attacchi
- Argomenti
- Respiro
- Pronuncia
- Livello relazionale
- Dialetto
- Dialettica
- Atteggiamento d'attesa degli ascoltatori
- Lavorare a misura di cervello
- Abitudini stupide
- Struttura
- Formazione di gruppo
- Informazioni
- Critiche
- La febbre della ribalta
- Allenamento mentale
- Pubblico
- Tempi del discorso
- Costruzione della frase
- Prontezza di parole
- Tecnica dei titoli
- Sentimento di autostima (SAS)
- Rapidità d'eloquio
- Discorso improvvisato
- "Pietre nel fiume"
- Punti essenziali
- Stories
- Telefono
- Tell the people?
- Trovare gli argomenti
- Thinking on your toes
- Tolleranza
- Allenamento
- Forza di persuasione
- Upanisad
- Video
- Preparazione generale
- Preparazione specifica
- Idee preconcette (pregiudizi) degli ascoltatori
- Piattaforma del sapere
- Il gruppo di riferimento
- Citazioni
- Accordo BI-anime
- Interruzioni
Esercizi di allenamento
- Esercizio base di lettura ad alta voce
- Esercizio di base per il pensiero parlato
- Pensiero parlato: un gioco
- Il percorso di una notizia
Struttura del discorso
- Schema della struttura n. 1: schema standard
- Schema della struttura n. 2: AIDA
- Schema della struttura n. 3: AITA
- Schema della struttura n. 4: Analograffiti
- Schema della struttura n. 5 intervento rapido
- Schema della struttura n. 6: laudatio
- E per finire
Appendice
Testi
- Una metafora: lo steccato
- Discorso improvvisato sul tema "tarocchi"
- Discorso d'informazione sul tema "tarocchi"
- Discorso d'opinione
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 144 - 16x22,5 cm |
ISBN | 8846460669 |
EAN | 9788846460660 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 105108 |
Vera F. Birkenbihl ha compiuto gli studi di psicologia e giornalismo negli Usa, dove nel 1970 ha iniziato a tenere le prime conferenze e i primi seminari per l'industria e il commercio. Alla fine del 1972 è ritornata in Europa e da allora svolge come libera professionista attività didattica e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)