Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arte di Essere Fragili — Libro

Come Leopardi può salvarti la vita

Alessandro D'Avenia


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La felicità è un arte, non una scienza.

"Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana?"

Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D'Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi.

Leopardi è spesso frettolosamente liquidato come pessimista e sfortunato. Fu invece un giovane uomo affamato di vita e di infinito, capace di restare fedele alla propria vocazione poetica e di lottare per affermarla, nonostante l'indifferenza e perfino la derisione dei contemporanei. Nella sua vita e nei suoi versi, D'Avenia trova folgorazioni e provocazioni, nostalgia ed energia vitale. E ne trae lo spunto per rispondere ai tanti e cruciali interrogativi che da molti anni si sente rivolgere da ragazzi di ogni parte d'Italia, tutti alla ricerca di se stessi e di un senso profondo del vivere.

Domande che sono poi le stesse dei personaggi leopardiani: Saffo e il pastore errante, Nerina e Silvia, Cristoforo Colombo e l'Islandese... Domande che non hanno risposte semplici, ma che, come una bussola, se non le tacitiamo possono orientare la nostra esistenza. La sfida è lanciata, e ci riguarda tutti: Leopardi ha trovato nella poesia la sua ragione di vita, e noi? Qual è la passione in grado di farci sentire vivi in ogni fase della nostra esistenza? Quale bellezza vogliamo manifestare nel mondo, per poter dire alla fine: nulla è andato sprecato?

In un dialogo intimo e travolgente con il nostro più grande poeta moderno, Alessandro D'Avenia porta a magnifico compimento l'esperienza di professore, la passione di lettore e la sensibilità di scrittore per accompagnarci in un viaggio esistenziale sorprendente. Dalle inquietudini dell'adolescenza – l'età della speranza e dell'intensità, nei picchi di entusiasmo come negli abissi di tristezza – passiamo attraverso le prove della maturità – il momento in cui le aspirazioni si scontrano con la realtà –, per approdare alla conquista della fedeltà a noi stessi, accettando debolezze e fragilità e imparando l'arte della riparazione della vita.

Forse, è qui che si nasconde il segreto della felicità. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 209 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8804682248
EAN 9788804682240
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 186600

Alessandro D'Avenia è dottore di ricerca in Lettere classiche, insegna Lettere al liceo ed è sceneggiatore. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Il suo romanzo d'esordio è Bianca come il latte, rossa come il sangue (2010), diventato un bestseller e da cui nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2024

Un libro scritto molto bene, da un giovane insegnante, che riporta le problematiche adolescenziali e di vita, attraverso le poesie e gli scritti di leopardi. Un modo diverso di conoscerlo. Molto profondo.

Valeria G.

Recensione del 17/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2024

Un bel viaggio nelle interiorità umane, dell'adolescenza ma non solo. Un libro per tutti, ma ancora di più per i genitori e per gli insegnanti. Da leggere, come gli altri testi di questo autore che scrive in modalità poetica come pochi altri.

Eleonora M.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2023

Ho letto questo libro in un momento di fragilità e l'ho divorato fino all'ultima riga. Di piacevole lettura, per niente pesante e molto profondo. L'ho poi riacquistato per un regalo, per una mamma di una quasi adolescente. Sono sicura che le piacerà! Consiglio a quelle persone che hanno a che fare con adolescenti, incluso l'adolescente incompreso dentro di sé.

Benedetta Casini C.

Recensione del 03/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2023

Semplicemente MERAVIGLIOSO

Simona T.

Recensione del 28/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2017

'Quale bellezza vogliamo manifestare nel mondo, per poter dire alla fine: nulla è andato sprecato?' Chi si fa questa domanda deve assolutamente leggere questo libro.

Articoli più venduti