Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'arte di Essere Felici Esposta in 50 Massime — Libro

Arthur Schopenhauer



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi di Schopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l'arte di essere felici.

Schopenhauer concepì infatti il disegno di radunare in un manualetto, articolandoli in 50 massime, una serie di pensieri che era venuto formulando nel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibile in un mondo in cui "la felicità e i piaceri sono soltanto chimere che un'illusione ci mostra in lontananza, mentre la sofferenza e il dolore sono reali e si annunciano immediatamente da sé, senza bisogno dell'illusione e dell'attesa".

Con la lucidità e il rigore a lui consueti, Schopenhauer giunge alla conclusione che la felicità di cui si discorre non è che un eufemismo, giacché «“vivere felici” può significare solo vivere il meno infelici possibile, o, in breve, vivere passabilmente».

Il grande maestro del pessimismo riesce così a offrirci una cauta e diffidente guida a una felicità che per questa volta non sarà illusoria e corrisponderà alla «vera esistenza dell’uomo», per Schopenhauer equivalente a «ciò che di fatto accade al suo interno», al suo «piacere interiore».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Piccola Biblioteca
Data pubblicazione Gennaio 1997
Formato Libro - Pag 114 - 10,5x17,5 cm
ISBN 8845912957
EAN 9788845912955
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 76630

Arthur Schopenhauer è stato un filosofo e aforista tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo, nonché del pensiero occidentale moderno. Il suo pensiero, articolato in precisi ragionamenti ed in caustici aforismi, recupera alcuni elementi dell'illuminismo, della filosofia di Platone, del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

L’arte di essere felici esposta in 50 massime è uno di quei libri che tengo sempre vicino, da aprire anche solo per pochi minuti quando ho bisogno di ritrovare lucidità e centratura. Ogni massima è come una piccola scossa, una verità essenziale che mi aiuta a vedere le cose da un’altra prospettiva, più profonda e distaccata. Schopenhauer non addolcisce la realtà, ma proprio per questo riesce a farmi riflettere su ciò che davvero conta. Questo libro mi ha insegnato che la felicità non si trova nei grandi eventi, ma nel modo in cui interpretiamo la vita, ogni giorno. Lo consiglio a chi vuole imparare l’arte del vivere con intelligenza e realismo, senza rinunciare alla serenità.

Articoli più venduti