L'Arte di Dire No — Libro
Senza offendere, rimanerci male, sentirsi in colpa
Damon Zahariades
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 47 ore 48 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 47 ore 48 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Smetti di voler piacere a tutti, e a tutti i costi! Impara a dire NO, senza sentirti in colpa!
Sei stufo delle persone che si approfittano di te? Sei stanco di colleghi, amici e familiari che chiedono il tuo tempo e si aspettano che tu lo conceda?
Se è così, questo è il libro che fa per te e che ti farà scoprire:
- le 11 ragioni per cui tendiamo a dire di sì, quando dovremmo dire di no
- le 10 semplici strategie opporre rifiuti con finezza
- perché dire no alle persone non ti rende una persona cattiva (è vero il contrario!)
- il modo migliore per stabilire limiti in campo personale e professionale.
Spesso acquistati insieme
Le più importanti citazioni sul diniego
Prima parte - L’abitudine di compiacere gli altri
- La mia esistenza passata a soddisfare il prossimo
- L’importanza di dare la precedenza ai propri bisogni
- La psicologia dell’assertività
- Assertività contro aggressività
- Dire di no con cortesia
- Ciò che imparerete usando l’arte di negarvi
- Come ottenere il massimo da questo testo
Seconda parte - I motivi per cui non riusciamo a dire di no
- Non vogliamo offendere la gente
- Non vogliamo deludere la gente
- Non vogliamo apparire egoisti
- Desideriamo aiutare gli altri
- Abbiamo problemi di scarsa autostima
- Vogliamo piacere al prossimo
- Vogliamo sembrare persone di valore
- Abbiamo paura di perdere le occasioni
- Cediamo al bullismo emotivo
- Vogliamo evitare i conflitti
- Adottiamo abitudini che sono gradite agli altri
- Test a sorpresa
Terza parte - 10 strategie per dire di no (senza sentirsi rompiscatole)
- Strategia # 1: siate diretti e schietti
- Strategia #2: non temporeggiate
- Strategia #3: sostituite il «no» con un’altra parola
- Strategia #4: resistete alla tentazione di porgere le scuse
- Strategia #5: assumetevi la responsabilità della vostra decisione
- Strategia #6: domandate al richiedente di sollecitarvi più tardi
- Strategia #7: evitate di mentire sulla vostra disponibilità
- Strategia #8: offrite un’alternativa
- Strategia #9: suggerite un’altra persona meglio qualificata
- Strategia # 10: descrivete la vostra mancanza di tempo
- Strategia ulteriore # 1: siate determinati
- Strategia ulteriore #2: siate gentili
- Strategia ulteriore #3: affrontate la paura di perderci qualcosa
- Strategia ulteriore #4: un no categorico
- Non siete responsabili per le reazioni altrui
- Il vostro tempo e i vostri interessi sono preziosi
- Dire di no non vi rende una persona cattiva
- Cominciate dai piccoli dinieghi
Quarta parte - Casi specifici
- Come dire di no ai parenti
- Come dire di no al coniuge
- Come dire di no ai propri figli
- Come dire di no agli amici
- Come dire di no ai vicini di casa
- Come dire di no ai colleghi
- Come dire di no al capo
- Come dire di no ai clienti
- Come dire di no agli estranei
- Come dire di no a se stessi
Ultime raccomandazioni sull'arte di negarsi
Vi è piaciuto questo libro?
Notizie sull’autore
Altre pubblicazioni di Damon Zahariades
Marca | Armenia |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 176 - 14x21 cm |
ISBN | 8834434714 |
EAN | 9788834434710 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 191588 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)