Data di acquisto: 07/09/2021
Leggendo le recensioni avevo aspettative più alte. Si tratta comunque di una buona lettura per chi ama la corsa soprattutto sulle distanze più lunghe.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Quando, nel 1981, Murakami chiuse Peter Cat, il jazz bar che aveva gestito nei precedenti sette anni, per dedicarsi solo alla scrittura, ritenne che fosse anche giunto il momento di cambiare radicalmente abitudini di vita: decise di smettere di fumare sessanta sigarette al giorno, e - poiché scrivere è notoriamente un lavoro sedentario e Murakami per natura tenderebbe verso una certa pinguedine - di mettersi a correre.
Da allora, di solito scrive quattro ore al mattino, poi il pomeriggio corre dieci o più chilometri.
Qualche anno più tardi si recò in Grecia dove per la prima volta percorse tutto il tragitto classico della maratona. L'esperienza lo convinse: da allora ha partecipato a ventiquattro di queste competizioni, ma anche a una ultramaratona e a diverse gare di triathlon.
Scritto nell'arco di tre anni, "L'arte di correre" è una riflessione sulle motivazioni che ancora oggi spingono l'ormai sessantenne Murakami a sottoporsi a questa intensa attività fisica che assume il valore di una vera e propria strategia di sopravvivenza. Perché scrivere - sostiene Murakami - è un'attività pericolosa, una perenne lotta con i lati oscuri del proprio essere ed è indispensabile eliminare le tossine che, nell'atto creativo, si determinano nell'animo di uno scrittore.
Al tempo stesso, questo insolito libro propone però anche illuminanti squarci sulla corsa in sé, sulle fatiche che essa comporta, sui momenti di debolezza e di esaltazione che chiunque abbia partecipato a una maratona avrà indubbiamente provato.
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 146 - 13,5x21 |
ISBN | 880621666X |
EAN | 9788806216665 |
Lo trovi in | Libreria: #Corsa #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 83151 |
Murakami Haruki è nato a Kyoto nel 1949 ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote, Salinger. Con La fine del mondo e il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki.... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/09/2021
Leggendo le recensioni avevo aspettative più alte. Si tratta comunque di una buona lettura per chi ama la corsa soprattutto sulle distanze più lunghe.
Data di acquisto: 31/12/2020
Maratoneta determinato che alterna la corsa alla scrittura e ti coinvolge nei paesaggi che attraversa, facendoti gustare le sfumature e le bellezze. Artista e sportivo, due profili che si integrano nella ricerca della bellezza
Data di acquisto: 31/01/2017
Bel libro. Durante la lettura mi sono immedesimato in Murakami immaginando i km percorsi, i volti visti e gli ambienti incontrati. Consigliato.